| 

15 Giochi di Gruppo Facili e Divertenti da Fare con la Musica

Giochi da fare con la musica

Se siete alla ricerca di giochi da fare con la musica, siete atterrati sulla pagina giusta! Ecco a voi dieci giochi musicali che potete fare sia in casa che in giardino e adatti a diverse fasce d’età. Vi permetteranno d’intrattenere i bambini (e gli adulti, perché no) in modo originale e divertente.

Se poi volete aggiungere un po’ di brio a ciascun gioco, vi consiglio di prevedere qualche simpatica penitenza per chi sbaglia! Se l’idea vi piace, date un’occhiata a questa lista di penitenze divertenti da fare durante i giochi! Buona lettura!


Giochi da Fare con la Musica - Guarda su YouTube

1. Caccia al Tesoro Musicale

Di cosa avrete bisogno:

Come si gioca:

  • Scaricate il kit da stampare che vedete in alto
  • Preparate le canzoni per bambini
  • Nascondete i biglietti
  • Dividete i bambini in squadre
  • I bambini dovranno ascoltare la canzone, ballarla con l’animatore (facoltativo) e poi trovare l’associazione con un possibile oggetto che poi dovranno trovare sul campo da gioco.

2. Le statuine musicali

Questo gioco è adatto ad un’ampia fascia d’età e può essere svolto sia in casa che in giardino.

Di cosa avrete bisogno:

  • Una cassa audio

Come si gioca:

  • Al partire della musica tutti i bambini dovranno iniziare a ballare
  • Quando la musica viene spenta, invece, tutti si dovranno fermare, rimanendo immobili come delle statue
  • Chi si muove viene eliminato

Suggerimenti:

  • Per rendere il gioco più divertente, una volta spenta la musica potete cercare di far ridere le statue facendo delle espressioni buffe o delle boccacce
  • Date un’occhiata anche ad altri giochi di gruppo da fare in giardino

3. Il gioco delle sedie

Questo gioco è un vero e proprio evergreen, viene svolto soprattutto durante le feste di compleanno, e si caratterizza per la sua semplicità! É adatto sia a bambini (+5) che ad adulti ed è più divertente se svolto da tanti partecipanti. 

Di cosa avrete bisogno:

Come si gioca:

  • Disponete le sedie in cerchio e scegliete una persona che dovrà occuparsi della musica.
  • Al partire della musica, i partecipanti dovranno girare intorno alle sedie.
  • Quando la musica si fermerà, improvvisamente, i giocatori dovranno cercare di sedersi velocemente su una sedia. A questo punto, chi non riuscirà a sedersi uscirà dal gioco e verrà tolta un’altra sedia e così via, fino alla fine del gioco!

Suggerimenti:

  • Per rendere il gioco ancora più divertente e stimolante potreste chiedere ai giocatori di camminare ballando, oppure addirittura correre!
  • Se svolgete questo gioco in estate e all’aperto, potete aggiungere un altro elemento divertente: aggiungere un gavettone su qualche sedia! Quando i bambini si siederanno, faranno un bello “Splash!”. In alternativa guardate altri giochi da fare con l’acqua!

4. Gioco delle palline colorate

Questa attività è perfetta per bambini dai 3 agli 8 anni e più sono i giocatori, più è divertente! 

Di cosa avrete bisogno:

Come si gioca:

  • Dividete i bambini in due squadre e assegnate un contenitore a ciascuna.
  • Accendete la musica e contestualmente buttate tutte le palline colorate per terra.
  • I bambini dovranno cercare di prendere il maggior numero di palline e riporle all’interno del loro contenitore.
  • Quando la musica si ferma (solitamente dopo qualche minuto), si procede alla conta delle palline e vincerà…chi ne avrà raccolte di più!

Suggerimenti:

5. La patata bollente

Quest’attività è perfetta da fare in gruppo ed è adatta a bambini di età diverse, dai 4 agli 8 anni.

Di cosa avrete bisogno:

Come si gioca:

  • Disponete i bambini in cerchio.
  • Appena la musica parte i bambini dovranno passarsi velocemente la patata (in altre versioni del gioco i bambini dicono anche “Passa la patata!”).
  • Il bambino che si ritrova con la patata bollente in mano quando la musica si ferma dovrà abbandonare il gioco. Ovviamente vince chi rimane nel gioco più a lungo!

6. Crazy Dance

Questo gioco è adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. Può essere svolto all’interno oppure all’esterno ed è un’attività perfetta per sciogliere il ghiaccio durante una festa di compleanno perché non prevede né punti, né eliminazioni. Si presta anche come attività da fare a scuola per stimolare la consapevolezza corporea, fondamentale per entrare in relazione con se stessi e con il mondo.

Di cosa avrete bisogno:

  • Musica

Come si gioca:

  • Prima di accendere la musica, chi dirige il gioco dovrà spiegare ai bambini che quando il volume è alto dovranno ballare saltellando e quando è basso dovranno invece gattonare.

Suggerimenti:

7. Karaoke

Il karaoke è uno dei giochi musicali più popolari e apprezzati di sempre. Divenuto famoso negli anni ’90 a seguito dell’omonima trasmissione televisiva condotta da Fiorello, continua ad essere un ottimo modo per intrattenere bambini e adulti durante feste e celebrazioni.

Di cosa avrete bisogno:

  • Sistema audio (cassa + microfono)
  • Computer, tablet o cellulare
  • Canzoni

Come si gioca:

  • Preparate un contenitore in cui mettere dei fogliettini di carta sui quali avrete scritto i titoli di alcune canzoni.
  • Dividete i bambini o gli adulti in due squadre (le canzoni andranno cantate in coppia)
  • Ogni coppia sorteggia una canzone
  • Chi sbaglia le parole viene eliminato

Suggerimenti:

  • Scegliete anche canzoni poco popolari, così da testare l’abilità di improvvisazione dei partecipanti
  • Alla fine concludete il gioco cantando e ballando tutti insieme

8. Limbo al contrario

Il gioco del limbo è un grande classico, sia per bambini sia per adulti ed è perfetto da aggiungere nel repertorio dei giochi per le feste di Carnevale e altre feste in maschera. In questa occasione, però, vi proponiamo una nuova versione, decisamente inaspettata e originale. Può essere adatta a tutte le età, a seconda del livello di difficoltà che sceglierete.

Di cosa avrete bisogno:

  • Un’asta
  • Musica (brano consigliato “Limbo Song“)

Come si gioca:

  • Al contrario di quanto avviene nel classico limbo, i giocatori dovranno cercare di saltare a turno sopra l’asta, senza toccarla.
  • A ogni nuovo giro alzerete l’asta sempre di più, fino a quando i bambini (o gli adulti) non riusciranno più a saltare!

9. Il ballo del fazzoletto

Anche questo gioco è adatto ad un’ampia fascia d’età e può essere svolto in casa oppure in giardino, a patto che non ci sia vento.

Di cosa avrete bisogno:

  • Musica
  • Fazzoletti

Come si gioca:

  • Date un fazzoletto (aperto) ad ogni bambino e dite loro di metterlo in testa
  • Quando la musica inizia, i bambini devono ballare senza far cadere il fazzoletto per terra
  • Se il fazzoletto cade e il bambino riesce a prenderlo prima che tocchi il pavimento, può continuare a ballare
  • Se il fazzoletto cade per terra, invece, il bambino viene eliminato

10. Il gioco delle isole

Questo gioco è adatto a bambini di tutte le età e può essere svolto sia all’interno che all’esterno. Stimola l’equilibro e la coordinazione.

Di cosa avrete bisogno:

  • Tanti fogli di giornale quanto il numero dei bambini
  • Musica

Come si gioca:

  • Quando la musica parte, i bambini devono mettere il giornale per terra e ballarci sopra, senza toccare il pavimento!
  • Ad un certo punto, fermate la musica e dite ai bambini di piegare il giornale in due. Ballare diventerà ancora più difficile
  • Di nuovo, fermate la musica e fate piegare il giornale ancora una volta
  • Continuate fino a che i bambini rimarranno in punta di piedi
  • Vince chi riesce a rimanere all’interno della sua isola più a lungo

11. Sarabanda

Intitolato come l’omonima trasmissione televisiva condotta da Enrico Papi, questo gioco è un ottimo modo per intrattenere i bambini più grandi, dagli 8 anni in poi. É in grado di stimolare la concentrazione e la capacità di ascolto.

Di cosa avrete bisogno:

  • Sistema audio
  • Due campanelli da banco

Come si gioca:

  • Dividete i bambini in due squadre ed eleggete un caposquadra per ognuna. Quest’ultimo avrà il compito di prenotare la risposta premendo il campanello e sarà il portavoce del gruppo
  • Fate partire la musica e fermatela dopo 2-3 secondi
  • Vince la squadra che indovina più canzoni
  • Concludete l’attività con un ballo di gruppo da fare tutti insieme

Suggerimenti:

12. Rap Freestyle

Il rapping, meglio conosciuto come rap, è un genere musicale che si è affermato intorno agli anni ’70 e si caratterizza per l’andamento ritmato e il testo in rima. Questa attività è perfetta se volete stimolare la fantasia e la creatività dei bambini, che, insieme, dovranno ideare un breve rap. É adatta soprattutto ai bambini più grandi, dagli 8 anni in poi ed è più divertente se viene svolta in gruppo.

Come si gioca:

  • Dividete i bambini in due squadre
  • Date loro una serie di idee di temi in base ai quali comporre il rap (scuola, ambiente, vacanze, ecc.)
  • Spiegate che lo schema delle rime può essere sia ABBA, sia AABB
  • I due gruppi potranno rappare la canzone tutti insieme oppure scegliere di cantare una frase ciascuno

Suggerimenti:

13. Balloon Dance Challenge

Questo gioco è adatto a bambini di tutte le età e può essere svolto sia a casa che in giardino, a patto di avere abbastanza spazio a disposizione.

Di cosa avrete bisogno:

Come si gioca:

  • Prima di gonfiare i palloncini, preparate dei bigliettini che inserirete al loro interno. Ogni bigliettino conterrà una sfida da completare, ad esempio: “rimani in piedi su una gamba per almeno 15 secondi senza cadere”, ecc.
  • Date un palloncino ad ogni bambino e accendete la musica: i bambini dovranno lanciare i palloncini in aria e cercare di non farli cadere.
  • Se quando si ferma la musica qualcuno tocca il palloncino, dovrà scoppiarlo ed eseguire la sfida che troverà sul bigliettino
  • Vince l’ultimo a dover fare la sfida

14. Indovina lo strumento

Quest’attività può essere adatta a diverse fasce d’età, a seconda del tipo di strumenti che sceglierete (popolari-meno popolari). É un buon modo per incoraggiare i bambini all’ascolto.

Di cosa avrete bisogno:

  • Sistema audio
  • YouTube

Come si gioca:

  • Scegliete una serie di brani strumentali (ovvero brani eseguiti da un solo strumento).
  • Fate partire la musica. Chi indovina più strumenti musicali vince!

Suggerimenti:

15. Caccia al tesoro musicale

Questo gioco, a seconda del grado di difficoltà degli indizi, può essere adatto ad età diverse, in linea di massima dai 5 anni in poi. I bambini ne sono particolarmente attratti perché l’idea di trovare un tesoro, e quindi una ricompensa finale, è irresistibile. L’ideale è svolgerlo formando due squadre numerose, ma volendo, si può fare anche con un piccolo gruppo o con giocatori singoli.

Di cosa avrete bisogno:​

  • Indizi
  • Un tesoro (dolcetti, giochini, ecc.)
  • Coccarde per distinguere le due squadre
  • Musica (Brano consigliato “Pirati dei Caraibi Theme” )
  • Costumi da Pirata e Piratessa
  • Strumenti musicali

Come si gioca:

  • Posizionate gli indizi in luoghi inaspettati e poco scontati. Tenete a mente che, trattandosi di una caccia al tesoro musicale, gli indizi dovranno fare riferimento a strumenti musicali
  • Dividete i bambini in due squadre e date ad ognuno una coccarda colorata (oppure un braccialetto ricavato da un nastro) che lo identifichi in una squadra.
  • Leggete il primo indizio e date il via alla gara. Accendete la musica che farà da “sottofondo” alla ricerca fino a che i bambini non abbiano trovato il primo indizio, poi fermatela e leggetelo
  • Fate ripartire la musica e così fino alla fine!

Suggerimenti:

  • Per aiutare i bambini, potreste seminare delle monetine per terra, così da mostrare loro, a gradi linee, il percorso da seguire.
  • Per rendere la scoperta del tesoro ancora più divertente, potreste far costruire e decorare ai bambini un vero e proprio forziere, utilizzando delle scatole di cartone e colori acrilici. Oppure potreste acquistare un vero forziere vintage su Amazon.
  • Per approfondire, date un’occhiata alle cacce al tesoro gratuite e complete di indizi che abbiamo ideato per voi! Ce n’è una per ogni occasione: Natale, Halloween, Pasqua, ecc!

16. Il ballo del limone

Questo gioco è molto divertente e si svolge in coppia (guardate altri giochi da fare in coppia).

Di cosa avrete bisogno:

  • Tanti limoni quante le coppie di bambini
  • Musica

Come si gioca:

  • Formate delle coppie e date loro un limone
  • Al partire della musica le coppie dovranno ballare cercando di tenere il limone con la fronte, senza farlo cadere
  • Vince la coppia che riesce a non far cadere il limone

Suggerimenti:

  • Per rendere il gioco più coinvolgente, iniziate con canzoni lente e romantiche per poi via via aumentare il ritmo!

Non hai trovato quello che cercavi? Guarda anche:


Per concludere…

Cari amici, siamo giunti al termine di questa carrellata di giochi musicali! Per commenti, richieste particolari o per segnalare altri giochi che secondo voi meritano di essere inseriti in questa lista, contattateci tramite la nostra pagina contatti. Nel frattempo, alla prossima! ❣


Ti Potrebbe Interessare: Giochi da Fare

Giochi da fare in casa con i bambini copertina

Giochi per Bambini da Fare in Casa | 20 Idee Semplici e Divertenti

Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!

domande hai mai da fare agli amici copertina

100 Domande “Hai Mai” Divertenti e un po’ Imbarazzanti

Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!

Domande quanto mi conosci copertina

100 Domande “Quanto Mi Conosci Davvero” | Facili e Difficili

Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!

Come creare una caccia al tesoro copertina

Come Creare una Caccia al Tesoro | Guida Completa

Scopri come creare una caccia al tesoro per bambini o per adulti, normale o romantica. Poi scarica i bigliettini editabili da stampare! Entra Subito!

Penitenze per feste e compleanni copertina

50 Penitenze Troppo Divertenti per Giochi e Compleanni

Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!

Giochi festa compleanno adulti ragazzi copertina

20 Giochi per una Festa di Compleanno per Ragazzi e Adulti

Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *