Scopri i migliori libri di Natale per bambini e ragazzi! Qui troverai Classici, da colorare e tutte le ultime novità Amazon 2020!
Il camino è acceso, le luci soffuse, fuori nevica e nelle mani stringete un magico libro sul Natale…cosa chiedere di più?!
Se anche voi siete degli avidi lettori e state pensando di regalare un libro di Natale a un bambino o ad un ragazzo, ma siete a corto di idee, non disperate!
Ecco a voi una lista completa delle storie più belle di sempre, divise per età:
- Libri di Natale per bambini di 2-3-4 anni
- Libri di Natale per bambini di 5-6-7 anni
- Libri di Natale per bambini di 8-9-10 anni
- Libri di Natale per ragazzi +11
Libri di Natale per bambini di 2-3-4 anni
1. “Babbo Natale” di Patrizia Nencini | Giunti Editore
Questo piccolo libricino cartonato è l’ideale per sapere tutto su Babbo Natale! Scritto in rima, misura 20 x 20 x 20 cm ed è dotato di 24 pagine.
Le frasi sono semplici e brevi, perfette per i bambini piccoli. Le graziose illustrazioni, di cui potete ammirare un estratto qui sotto, sono a cura di Fabiano Fiorin.
2. “Natale. Piccoli libri con adesivi” di Kirsteen Robson | Editore Usborne
Questo libro non è una vera e propria storia. Le pagine sono plastificate e contengono una serie di magici scenari natalizi che i bambini possono riempire a piacere con i 300 adesivi (riutilizzabili) a disposizione. Perfetto per bambini dai 4 anni in poi.
- Robson, Kirsteen (Author)
3. “La Nascita di Gesù” di Sam Taplin | Editore Usborne
Questo libro cartonato fa parte della collana “Libri con le alette Usborne” e all’interno sono presenti diverse finestrelle che i bambini possono divertirsi ad aprire e chiudere.
- Taplin, Sam (Author)
Il testo spiegherà ai bambini la storia della nascita di Gesù in modo semplice e immediato: dall’arrivo di Maria e Giuseppe a Betlemme, la nascita di Gesù, per arrivare ai doni dei Re Magi.
Le illustrazioni, dai colori vivaci, sono ben fatte e dettagliate, eccone un piccolo estratto:
4. “Natale. Libri Musicali” di Sam Taplin | Editore Usborne
Questo breve libro musicale illustra in modo chiaro e semplice l’atmosfera natalizia. É dotato di linguette sporgenti per trovare facilmente la scena preferita e a lato sono presenti 5 tasti sonori che, se premuti, riproducono alcune delle melodie natalizie più conosciute. Perfetto dai 2 anni in poi.
5. “Le mie prime arie classiche di Natale” Libro sonoro di Emilie Collet | Editore Gallucci
Questo grazioso libro sonoro contiene le musiche di Natale di Cajkovskij, Hendel e Bizet. Le musiche durano circa 15 secondi l’una, di conseguenza i bambini non si annoieranno!
Il testo è semplice e chiaro e i disegni, di Séverine Cordier, sono colorati e ricchi di particolari. Perfetto per piccoli amanti della musica (1 anno in poi).
- Collet, Emilie (Author)
6. “Nel mondo di Babbo Natale” di Mauri Kunnas | Editore Il gioco di leggere
Questo bellissimo libro su Babbo Natale, intitolato “Joulupukki” nella versione originale, è stato scritto e illustrato dal noto scrittore e fumettista finlandese Mauri Kunnas nel 1981.
Vincitore del Premio nazionale di letteratura finlandese, questo scrittore riesce a creare un’atmosfera sognante, ambientata in una vallata ai piedi del monte Korvatunturi.
L’organizzazione della consegna dei regali di Babbo Natale e i folletti aiutanti viene spiegata e illustrata nel dettaglio. Il testo è semplice, chiaro e piacevole da leggere.
7. “Il pettirosso e Babbo Natale” di Jan Fearnley | Editore Gribaudo
É la storia di un uccellino di nome Robin che regala tutti i suoi vestiti agli amici bisognosi, rimanendo al freddo.
Alla vigilia di Natale, però, riceverà un prezioso regalo da Babbo Natale! Una storia senza tempo sul valore della generosità.
- Fearnley, Jan (Author)
Le illustrazioni sono a cura della stessa autrice, Jan Fearnley, che con la collana “Mr Wolf” ha venduto più di 100.000 copie solo nel Regno Unito.
8. “Ollie e la renna di Natale” di Nicola Killen | Editore Nord-Sud
Questo libro è in grado di far sognare adulti e bambini. Le illustrazioni, a cura della stessa autrice inglese, hanno un tratto fine ed elegante e si accostano perfettamente alla storia di una dolce bimba di nome Ollie e una renna di Babbo Natale.
- Killen, Nicola (Author)
9. “La piccola renna” di Michael Foreman | Editore Camelozampa
Una piccola renna è intenta a curiosare nel laboratorio di Babbo Natale, ma all’improvviso finisce nella macchina incarta-regali e viene caricata sulla slitta!
Quale bambino riceverà in dono questa magica renna che sa volare? La storia di un’inaspettata amicizia natalizia che non potrà che appassionare i piccoli lettori.
- Foreman, Michael (Author)
L’autore, Michael Foreman, è uno degli scrittori di libri per bambini più conosciuti e prolifici del Regno Unito. La storia de La piccola renna è stata pubblicata originariamente nel 1996 e da allora non ha mai smesso di emozionare ed appassionare i bambini.
10. “Natale da Colorare” | Ernest Creative Designs
Questo libro è perfetto per chi ama colorare! 55 pagine di disegni natalizi: alberi, elfi, pinguini natalizi e tanto altro!
- Designs, Ernest Creative...
11. “Il Natale di Peter Coniglio” di Emma Thompson | Editore Mondadori
Ecco a voi la storia dell’avventura natalizia del coniglio Peter, suo cugino Benjamin e il tacchino William, illustrata da Eleanor Taylor.
Ebbene sì, la magia di Beatrix Potter continua ancora, ma con la penna di un’altra scrittrice, Emma Thompson! Pensate che è stata l’unica scrittrice vivente alla quale è stata data la possibilità di continuare a scrivere le avventure di Peter Coniglio.
Ad oltre 150 anni dalla nascita delle storie originali della Potter, i bambini possono rivivere la magia delle avventure di questo simpatico coniglietto, con lo sfondo di un paesaggio tipicamente inglese.
Libri di Natale per bambini di 5-6-7 anni
1. “I racconti di Natale di Charles Dickens” di Valentina Camerini | Editore Gribaudo
Questo libro dalla copertina rigida contiene i cinque magici racconti di Natale di Charles Dickens, incluso il conosciutissimo Canto di Natale.
Il linguaggio è stato adattato per rendere la lettura piacevole ai piccoli lettori, ma le storie restano fedeli a quelle originali, scritte tra il 1843 e il 1848.
Le illustrazioni che accompagnano il testo, a cura di Elena Iarussi, sono accattivanti e ben fatte.
- Camerini, Valentina (Author)
2. “Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari” illustrate da Angelo Ruta | Editore Einaudi Ragazzi
Questa bellissima raccolta contiene tante filastrocche e racconti a tema Natale scritti da Gianni Rodari. Come sempre, il suo stile è leggero, divertente e piacevole!
3. “Il mondo segreto di Babbo Natale” di Alan Snow | Editore Mondadori
Questo libro è l’ideale se volete soddisfare la curiosità dei bambini sulla figura di Babbo Natale. É particolarmente ricco di illustrazioni, create dallo stesso autore, e le informazioni su Babbo Natale sono molto minuziose e dettagliate, a prova di bimbo curioso! Nella versione originale si intitola “How Santa really works“, eccone un piccolo estratto:
Ps. Cosa non ci è piaciuto? L’unico appunto che abbiamo da fare su questo testo è sulla traduzione italiana a cura di I. Tron. Nello specifico, ci riferiamo ad una frase posta sul retro della copertina “Come fa quel ciccione di Babbo Natale a passare dal camino?”.
L’aggettivo ciccione, oltre ad avere un connotato negativo, non è (ovviamente) presente nella versione originale.
Diciamo “ovviamente” perché, in generale, la cultura inglese non è avvezza a questo tipo di giudizi e ostacola fortemente l’utilizzo di tali termini.
Il body shaming (ovvero la derisione del corpo) è una forma di bullismo e, secondo noi, non dovrebbe essere presente all’interno di un libro per bambini!
4. “La Magica notte degli elfi” di Geronimo Stilton | Editore Piemme
Nato dalla penna di Elisabetta Dami, e ambientato nella città immaginaria di Topazia, l’avventuroso e divertente topino Geronimo Stilton non delude mai!
Dalla sua prima apparizione, nella pubblicazione del 1997, non ha mai smesso di entusiasmare i piccoli lettori. Linguaggio semplice e chiaro, storia coinvolgente e avvincente…date un’occhiata alla prima pagina:
5. “É Natale, Stilton!” di Geronimo Stilton | Editore Piemme
Ecco un’altra fantastica avventura natalizia del topino Stilton! Sembrava una Vigilia di Natale qualunque, ma invece…
Lo sapevi? La serie di Geronimo Stilton è stata tradotta in ben 48 lingue diverse, vendendo più di 33 milioni di copie solo in Italia e 140 milioni nel resto del mondo.
6. “Lo Schiaccianoci” di George Balanchine | Editore Terre di Mezzo
Questa versione dello Schiaccianoci per bambini è arricchita dai meravigliosi disegni della disegnatrice Valeria Docampo. Si tratta di una di quelle storie magiche e senza tempo, da leggere durante il periodo natalizio. Consigliato soprattutto alle bambine, meglio ancora se amano la danza.
- Balanchine, George (Author)
7. “L’ingombrante regalo di Natale” di Bernard Villiot | Editore IdeeAli
Questo libro narra delle avventure di Babbo Natale e dei suoi folletti durante la notte della consegna dei regali. La copertina è rigida e misura 22.5 x 1.2 x 24.6 cm. Le illustrazioni, di Susanna Ronchi, sono fantasiose e ricche di dettagli.
- Villiot, Bernard (Author)
8. “Il pacchetto rosso” di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti | Editore Arka
Una storia emozionante, avvincente e perfetta per riflettere sul vero significato del Natale. I disegni, dal tratto delicato, avranno il potere di farvi sognare!
- Wolfsgruber, Linda (Author)
9. “Nonno Natale” di Michael Morpurgo | Editore Jaca Book
Racconto emozionante e commovente scritto dal poeta britannico Michael Morpurgo, già noto al pubblico per il suo romanzo War Horse, adattato per il cinema nel 2011 da Steven Spielberg. Le illustrazioni sono state realizzate da Jim Field.
Si tratta di una lettera scritta dal nonno a sua nipote, all’interno della quale ritroviamo tanta dolcezza, oltre alla speranza per un futuro migliore, in cui le persone riescano a prendersi cura del nostro pianeta.
10. “24 storie per aspettare Natale sotto le stelle” di Olivier Dupin | Emme Edizioni
Ecco a voi 24 storie di Natale, da leggere ogni sera aspettando la fatidica notte! Il libro, 80 pagine in totale, è stato scritto da un autore francese. All’interno troverete racconti di diversa lunghezza e bellissime illustrazioni dai colori vivaci, create da Elen Lescoat. Eccone due pagine:
11. “Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale” di Kim Leine | Editore Iperborea
Questo libro racconta l’avventura di un papà e il suo bambino Andrea, che si mettono alla ricerca di Babbo Natale nelle lande desolate della lontana Groenlandia, luogo in cui l’autore del libro ha vissuto, non a caso, per più di 15 anni. Una storia dolce che intreccia un’avventura natalizia con il legame di un papà e del suo bambino.
L’autore, Kim Leine, è un noto scrittore danese che ha scritto diversi romanzi per adulti e tre libri per bambini ambientati nell’estremo Nord. Le illustrazioni sono a cura di P. Bay Alexandersen e la traduzione di I. Basso.
Libri di Natale per bambini di 8-9-10 anni
1. “Storie classiche di Natale” a cura di G. Campello | Editore Einaudi Ragazzi
In una collezione di 220 pagine questo testo riunisce racconti e brani natalizi tratti dai romanzi di grandi autori della letteratura.
2. “Il sarto di Gloucester. Fiaba di Natale” di Beatrix Potter | Editore Interlinea
Questa storia è stata scritta e illustrata dalla celebre Beatrix Potter, e pubblicata per la prima volta nel 1903 dall’editore inglese Frederick Warne & Co.
Si tratta di una piccola fiaba di Natale ambientata a Gloucester, cittadina inglese situata a Sud-Ovest, nei dintorni della zona rurale delle Cotswolds, in cui troviamo, come protagonisti, un sarto, un gatto dispettoso ed un esercito di topini generosi. Una storia di tolleranza, rispetto e amicizia.
Leggendo non potrà sfuggirvi la passione della scrittrice per gli animali, la natura e la pittura.
La vita e personalità della scrittrice hanno ispirato numerosi programmi televisivi e lungometraggi, tra tutti ricordiamo Miss Potter di Chris Noonan (2006) in cui è interpretata da Renée Zellweger.
3. “Orme nella neve” di Beatrice Masini | Editore Einaudi Ragazzi
Questo libro narra dell’incredibile avventura vissuta da un nonno e suo nipote a Natale. I due si ritrovano a festeggiarlo da soli, in una casa in collina, circondata da un misterioso e fitto bosco. Tra i rami e la neve li aspetta un’incredibile peripezia…
Lo sapevi? L’autrice di questo libro, Beatrice Masini, oltre a scrivere libri per bambini, è anche direttore editoriale di Bompiani, nonché una nota traduttrice. Ha tradotto per l’editore Salani alcuni dei libri della saga di Harry Potter di J. K. Rowling.
Fonte
4. “La slitta rossa” di Jolanda Restano | Editore Einaudi Ragazzi
Questa storia è ambientata durante la Seconda guerra mondiale e narra della vita di Graziella, una bambina felice e spensierata che, però, vive in un periodo difficile e spaventoso. La slitta rossa è uno dei suo giocattoli preferiti, e nel corso della storia diventerà un vero e proprio simbolo di speranza.
Jolanda Restano, è autrice del blog filastrocche.it.
5. “Il Grinch” di Dr. Seuss | Editore Mondadori
Non tutti amano il Natale e il Grinch è uno di questi! Questo personaggio leggendario vive nella città di Chi-non-so e decide di travestirsi da Babbo Natale per rovinare le feste ai suoi concittadini!
Questo libro è stato reso celebre dall’omonimo film del 2000 di Ron Howard che vede il Grinch interpretato da Jim Carrey: un’interpretazione resa perfetta dall’espressività facciale dell’attore, già ben noto per un ruolo simile che ha fatto la storia degli anni ’90 (The Mask).
6. “Un bambino chiamato Natale” di Matt Haig | Editore Salani
Questa è la storia di Nikolas, un bambino che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia. Una storia originale e ricca di imprevisti, personaggi originali e tante peripezie!
L’autore del libro, Matt Haig, è uno scrittore di romanzi, sceneggiature e libri per bambini. Ha scritto anche “Il club dei padri estinti“, tradotto in dieci lingue. Le illustrazioni di questo volume, in bianco e nero, sono particolarmente belle e a cura di Chris Mould.
Il libro, pubblicato per la prima volta nel 2015, è stato molto apprezzato dal pubblico e, non a caso, ne è stato già prodotto un adattamento cinematografico in uscita nel 2021, diretto da Gil Kenan. Sarà disponibile anche su Netflix.
7. “Lo Schiaccianoci” di Ernst T. A. Hoffmann | Editore BUR (deluxe)
Lo Schiaccianoci e il re dei topi è un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, pubblicato nel 1816.
Lo scrittore Alexandre Dumas padre ne pubblicò una sua versione dalla quale è stato ispirato il celebre balletto, coreografato da Marius Petipa e musicato da Čajkovskij.
Si tratta di uno di quei racconti mitici e senza tempo, nati per far sognare i bambini. É la storia di Fritz e Marie, ai quali viene regalato uno Schiaccianoci di legno magico che farà vivere loro un Natale decisamente inaspettato…
Questa edizione è impreziosita dalle illustrazioni dell’illustratrice finlandese Sanna Annukka.
8. “Poesie e storie classiche di Natale” a cura di G. Campello | Editore Einaudi Ragazzi
Questa raccolta, illustrata da G. Gallizia, contiene i capolavori natalizi di alcuni dei più grandi scrittori: Alcott, Baum, Goethe, D’Annunzio, Dickens, Pascoli, Rodari e tanti altri.
9. “Sorella di neve” di Maja Lunde | Editore Giunti
Questo libro, disponibile anche in formato Kindle, racconta la storia di Christian, un bambino di 10 anni che si prepara a trascorrere un 25 dicembre diverso dal solito, a causa di un lutto familiare.
Ma non tutto è perduto: Christian incontra Edvige, una bambina piena di vita che riuscirà a riportare un po’ di speranza nel suo cuore…
10. “Un giocattolo per Natale” di Gianni Rodari | Editore Einaudi Ragazzi
Un signore dall’aspetto elegante e preciso è in cerca di regali di Natale per i bambini della sua famiglia, ma non sa quello che gli aspetta! Tra una bottega e l’altra, un venditore gli propone un oggetto speciale, dalle caratteristiche inusuali, tanto da lasciarlo a bocca aperta…
Lo Sapevi? Gianni Rodari è stato l’unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso premio Hans Christian Andersen nel 1970.
Libri di Natale per ragazzi +11
1. “Canto di Natale” di Charles Dickens | Editore BUR
Questo romanzo breve è stato scritto nel 1843 e da allora non ha mai smesso di affascinare e commuovere tanti lettori nel mondo.
La storia narra di Ebenezer Scrooge, un uomo disilluso, arcigno e cinico che ha smesso di credere in ogni valore, eccetto quello del denaro.
Il nucleo della storia è rappresentato dalla sua conversione a seguito dell’apparizione, durante la notte di Natale, di tre spiriti: quello del Natale Passato, del Natale Presente e del Natale Futuro.
L’edizione che vi abbiamo linkato, è arricchita e abbellita dalle illustrazioni di P. J. Lynch che contribuiscono a creare un’atmosfera ancora più magica.
Gli adattamenti cinematografici e televisivi dell’opera sono stati innumerevoli, tra tutti citiamo A Christmas Carol, film del 2009 diretto da Robert Zemeckis, prodotto da Walt Disney Picture e realizzato in CGI con la tecnica della performance capture.
2. “Racconti di Natale” di Louisa May Alcott | Editore Garzanti
Questo testo dallo stile semplice e realistico, riunisce sette racconti dedicati al Natale della scrittrice Louisa May Alcott, divenuta famosa per la tetralogia di “Piccole donne” (1868).
3. “La regina delle nevi e altri racconti” di Hans Christian Andersen | Editore BUR
Questa edizione delle fiabe di Andersen è un must-have per i piccoli amanti della lettura. Le illustrazioni, di Edmund Dulac, sono numerose e riescono a ricreare con maestria e delicatezza il mondo incantato delle favole di Andersen.
Nella raccolta troverete diversi racconti, dalla regina delle nevi dal cuore spezzato ad una sirenetta disposta a tutto per amore, fino ad arrivare alla storia dei vestiti nuovi dell’imperatore, con il bambino che avrà il coraggio di gridare “Il re è nudo!”.
Lo sapevi? Dalla nascita di Hans Christian Andersen sono passati più di 200 anni, ma le sue storie continuano ad appassionare milioni di lettori! Ancora oggi è possibile visitare la sua casa natale, a Odense, in Danimarca, ammirando alcuni manoscritti e oggetti personali.
Fonte
4. “Il libro di Natale” di Selma Lagerlöf | Editore Iperborea
Selma Lagerlöf, premio Nobel per la letteratura nel 1909, è stata definita da Marguerite Yourcenar “la più grande scrittrice dell’Ottocento” e in questa raccolta di fiabe, tradotte da M. C. Lombardi, possiamo apprezzarne tutta la bravura.
Storie, intrecci ed emozioni che si mischiano alla vita quotidiana e alla cultura scandinava, sullo sfondo di paesaggi nordici e invernali.
- Lagerlöf, Selma (Author)
5. “La leggenda della rosa di Natale” di Selma Lagerlöf | Editore Iperborea
Anche in questa raccolta di fiabe, originariamente pubblicata nel 1908, ritroviamo tutta la magia delle atmosfere scandinave, fatte di montagne impervie, ghiacci e neve, che fanno da sfondo alle vicende narrate.
Seppur utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, la scrittrice riesce a veicolare un significato e una saggezza profonda, dal valore morale inestimabile.
La traduzione è a cura di M. Svendsen Bianchi.
6. “Vita e avventure di Babbo Natale” di L. Frank Baum | Editore Garzanti
Pubblicato nel 1902, poco dopo “Il Mago di Oz”, l’autore racconta la storia del personaggio natalizio più amato dai bambini, Babbo Natale, dall’infanzia alla vecchiaia.
Citiamo direttamente dal libro: “Attraverso le buone azioni, tutti gli uomini hanno la possibilità di conquistarsi uno spazio di santità nel cuore del prossimo.”
Conclusione
Cari amici, siamo giunti al termine di questo lungo viaggio tra i più bei libri di Natale per bambini e ragazzi, e perché no, anche adulti! Speriamo di avervi chiarito le idee e di avervi fatto respirare un po’ di magia natalizia! Per suggerimenti, richieste e domande, contattateci sulla nostra pagina Contatti.
Last update on 2021-01-23 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API