15 Giochi Divertenti da Fare in 5 Persone | Casa e Giardino

giochi da fare in 5 persone copertina

Se siete un gruppo di 5 amici alla ricerca di qualche gioco divertente da fare in casa o in giardino, potreste avere qualche difficoltà a trovare un’idea che metta tutti d’accordo.

La difficoltà sta nel fatto di essere in numero dispari e di dover escludere tutti quei giochi a squadre che richiedono due gruppi composti dallo stesso numero di giocatori.

Ma non temete, perché in questa pagina vi proporrò tante idee davvero interessanti, che possono essere svolte senza niente o con materiali molto semplici. Buona lettura!


Casa

1. Cadaveri Eccellenti

  • Materiali necessari: 5 fogli di carta, 5 penne

Tutti i giocatori si dispongono in cerchio con un foglio ed una penna in mano. Al partire del gioco, tutti dovranno scrivere in cima al foglio il nome di una persona di sesso maschile. Fatto questo, dovranno piegare la parte superiore del foglio per nascondere ciò che hanno scritto.

Quando tutti hanno terminato questo primo passaggio, dovranno passare il foglio al compagno sulla loro destra e prendere il foglio consegnato dal compagno a sinistra, assicurandosi di non vedere ciò che è stato scritto sulla prima riga.

I giocatori dovranno ripetere questi due passaggi, inserendo le seguenti informazioni:

  • Nome di lui
  • Nome di lei
  • Quando
  • Cosa fanno
  • Dove
  • Perchè

A fine gioco, ciascuno dei cinque giocatori potrà srotolare il foglio che si è trovato fra le mani e leggere il risultato esilarante. Molto probabilmente vi ritroverete con una frase sconclusionata e divertente come questa:

Antonio e Martina a mezzanotte si grattano in bagno perché sono felici

>>> Guarda altri Giochi da Fare con Carta e Penna

2. Il Gioco delle Ipotesi

  • Materiali necessari: niente

Il gioco delle ipotesi è un modo davvero divertente per conoscere ancora meglio i propri amici e far nascere degli argomenti di conversazione molto interessanti.

I giocatori si siedono intorno ad un tavolo o in cerchio sul pavimento e, a turno, si pongono delle domande, avanzando delle ipotesi assurde. Qui sotto potete trovare alcune idee divertenti:

  • Ti propongono di girare un film in America per un compenso di 2 milioni di dollari. Il contratto però prevede una dieta per ingrassare 100 Kg. Accetti?
  • Faresti un bagno in una vasca piena di blatte per 5.000 Euro?
  • Hai la possibilità di guadagnare 1 milione di euro, ma per fare questo devi rubare 200 euro ad una persona. Quando avrai incassato i soldi non avrai modo di risarcirla. Cosa fai?
  • Hai davanti a te una porta. C’è un 95% di possibilità che ti conduce in una dimensione ultraterrena dove non esistono problemi e poi esaudire tutti i desideri che vuoi; e un 5% di possibilità che muori istantaneamente. Cosa fai? Varchi la soia?

>>> Guarda altri Giochi da fare a voce

3. Vero o Falso

  • Materiali necessari: niente

Il gioco è molto semplice, ma anche divertente. Ciascuno dei 5 giocatori dovrà raccontare una storia agli amici, vera o inventata. Gli amici dovranno indovinare se i fatti sono realmente accaduti. In alternativa, divertitevi a testare le vostre conoscenze con queste domande vero o falso!

4. Obbligo o Verità

I giocatori si posizionano in cerchio e a turno dovranno chiedere a ciascuno degli altri giocatori di scegliere fra obbligo o verità. Chi sceglie obbligo sarà obbligato a fare qualcosa che gli è stato imposto dal gruppo. Chi sceglie verità sarà costretto a rispondere in modo sincero a una domanda scomoda e personale. Un grande classico dei giochi tra amici che assicura sempre tanto divertimento.

5. Acqua, Fuoco, Fuochino

  • Materiali necessari: un oggetto da nascondere

Uno dei 5 giocatori nasconderà un oggetto di piccole dimensioni all’interno della casa; si può trattare di un portachiavi, di una penna o di un portafortuna.

Al partire del gioco, chi ha nascosto l’oggetto dovrà guidare gli amici nella ricerca, fornendo 3 indicazioni:

  • Acqua: oggetto lontano
  • Fuochino: oggetto vicino
  • Fuoco: oggetto vicinissimo

Ma attenzione, perché c’è un’altra versione di questo gioco ancora più intrigante. In questo caso, a guidare il gruppo di ricercatori saranno ben due persone, di cui una dice la verità e l’altra invece fornisce informazioni sbagliate. Il gruppo di gioco dovrà capire chi dei due li condurrà verso la vittoria!

6. Bowling con Bottiglie

  • Materiali necessari: bottiglie di plastica, palla, carta, pennarelli, nastro adesivo

Il bowling è il gioco di gruppo perfetto per intrattenere i bambini in ogni occasione. Se il gioco è pensato per bambini piccoli (sotto i 6 anni), consiglio di lasciare le bottiglie completamente vuote. Se invece è indirizzato a bambini più grandi, sarà bene riempirle di acqua per rendere tutto molto più difficile ed avvincente. Non vi dimenticate di attaccare delle etichette per scrivere quanti punti vale ciascun barattolo caduto!

>>> Ti Potrebbe Interessare: Giochi da Fare con le Bottiglie

7. Il Paracadute

  • Materiali necessari: un lenzuolo ed un oggetto leggero come una pallina

Procuratevi un lenzuolo (possibilmente matrimoniale) e un oggetto leggero come una pallina. I 5 giocatori dovranno posizionarsi intorno al lenzuolo e afferrarne i lembi. A questo punto dovranno posizionare l’oggetto al centro del lenzuolo e farlo saltare per un determinato numero di volte (che verrà deciso all’inizio del gioco) senza farlo cadere per terra. Un gioco divertente e liberatorio. Se l’idea vi piace, guardate altri giochi di questo tipo.

8. Nascondino

  • Materiali necessari: niente

Nascondino è un grande classico dei giochi da fare senza niente e può essere svolto anche in 5 persone ed in casa. Chiaramente 4 persone si nasconderanno ed il quinto andrà a cercarle. Se questo tipo di gioco vi piace, potreste prendere in considerazione di giocare anche a guardie e ladri.

9. Quiz di Cultura Generale

Un altro gioco molto divertente da fare in 5 è quello di testare le proprie conoscenze di cultura generale. Tutto quello che dovrete fare è stampare le domande che vedete in alto ed organizzare un sfida a squadre o a coppie di concorrenti. Sul sito potete trova anche domande di geografia e sugli animali.

10. Il Mimo

  • Materiali necessari: niente

Il mimo è un gioco tanto semplice quanto divertente. Ma come si gioca? Ogni giocatore, a turno, dovrà mimare agli altri compagni di gioco il nome di un film e gli altri dovranno indovinare di quale film si tratta. Se il titolo viene indovinato, prende il punto sia il mimo che chi ha indovinato! Qui altri giochi silenziosi.

11. Centra la Tazza

  • Materiali necessari: 5 tazze (o bicchieri), fogli di carta

Disponete 5 tazze (o bicchieri) su un tavolo e realizzate tante palline di carta di almeno 1 cm. Posizionatevi tutti alla stessa distanza dalle tazze e provate a centrarle con le palline di carta che avrete realizzato. Vince chi riesce a fare più volte centro!

12. Ombre Cinesi

  • Materiali necessari: lampada da tavolo, un lenzuolo (facoltativo)

Posizionate una lampada da tavolo verso il muro in modo tale che possa proiettare delle ombre su di esso. Se preferite, vi potete organizzare anche con un grande lenzuolo attaccato ad un sostegno in alto. Scegliete poi almeno una ventina di soggetti che dovranno essere realizzati con le vostre ombre cinesi. A questo punto ogni giocatore cercherà di realizzare un’ombra che dovrà essere riconosciuta dai compagni di gioco. Quando un soggetto viene indovinato, prende il punto sia il mimo che chi ha indovinato. Il fatto di avere una lista di soggetti, rende tutto più semplice e dà la possibilità ai concorrenti di andare per esclusione; una forma tondeggiante, ad esempio, non potrà essere un spada. Se vi può interessare, date un’occhiata ad altri giochi ed attività creative come questa.

>>> Guarda altri Giochi da Fare in Casa o in Autobus


Giardino

1. Passa-Acqua

  • Materiali necessari: 5 bicchieri di plastica, acqua

Questo è uno dei tipici giochi da fare al centro estivo oppure al parco. Disponetevi in fila indiana con una distanza l’uno dall’altro di almeno 30-40 cm. Il primo dei cinque giocatori prende un bicchiere pieno d’acqua e alzandolo sopra la sua testa cerca di versare il contenuto nel bicchiere di quello dietro di lui e così via.

Quando l’acqua arriverà all’ultimo della fila, tutti i concorrenti si gireranno dalla parte opposta e ricomincerà il giro. L’obiettivo è quello di ripetere il gioco per 5 volte perdendo solo il 50% dell’acqua contenuta nei bicchieri. Potete dare un’occhiata ad altri giochi da fare con l’acqua.

2. Campana

  • Materiali necessari: 1 gessetto oppure nastro adesivo

Campana è uno dei giochi più classici ed amati di sempre e necessita soltanto di un gessetto per scrivere per terra o di un nastro adesivo per disegnare il percorso con i numeri. Se non vi ricordate come si gioca, rinfrescatevi le idee con questo articolo

3. Guardie e Ladri

  • Materiali necessari: niente

Prima di tutto bisognerà stabilire chi sono le guardie e i ladri, e quale punto del campo è la prigione; se i giocatori sono 5, consiglio di nominare 2 guardie e 3 ladri. Prima di iniziare il gioco, le guardie si metteranno in un angolo, mentre i ladri si posizioneranno in ordine sparso. Al partire del gioco, le guardie si lanceranno all’inseguimento dei ladri cercando di catturarli sfiorandoli con una mano; quando un ladro viene catturato viene portato in “prigione”;

I ladri possono uscire dalla prigione solo se un altro ladro ancora libero riesce a toccare la loro mano; se i ladri nella prigione sono più di uno, formano una catena: questo significa che se viene liberato un ladro vengono liberati automaticamente tutti gli altri;

4. Palla Avvelenata

  • Materiali necessari: palla

Prima di tutto bisognerà, con una conta, scegliere i due giocatori che faranno da battitori e che soprannomineremo battitore n. 1 e battitore n. 2; una volta deciso questo aspetto, il gruppo degli altri giocatori dovrà posizionarsi in ordine sparso tra i due battitori; se a giocare sono 5 persone, avrete 2 battitori e 3 giocatori in ordine sparso.

Al via, il battitore n. 1 lancerà la “palla avvelenata” tentando di colpire uno dei giocatori: se qualcuno viene colpito dovrà abbandonare il gioco;

A questo punto la palla verrà recuperata dal battitore n. 2 e il gruppo di giocatori dovrà voltarsi e tentare di schivare la palla come già fatto con il battitore n. 1; Il gioco diventa sempre più difficile man mano che i giocatori vengono eliminati; Vince chi riesce ad arrivare alla fine del gioco senza essere colpito;

5. Alfabeto della Palla

  • Materiali necessari: palla

Scegliete innanzitutto una categoria, come ad esempio animali, frutta, colori, oggetti ecc.

A questo punto dovrete iniziare a passarvi la palla ma, prima di ogni passaggio, dovrete dire una parola che faccia parte di quella categoria e che inizi con la lettera dell’alfabeto successiva.

Se dunque sceglierete la categoria animali, prima di effettuare il prima passaggio dovrete dire un animale il cui nome inizi con la lettera A, come ANATRA. Chi riceverà la palla, potrà tirarla nuovamente solo dopo aver detto un animale con la lettera B, come BRUCO e così via.

Se uno dei cinque giocatori indugia a tirare la palla perché non gli viene in mente nessun nome, lo sfidante dovrà iniziare un conto alla rovescia della durata di 5 secondi. Se allo scadere del tempo non avrà tirato la palla, il punto andrà all’altro giocatore.

6. Schiaccia Lettera

  • Materiali necessari: palla

Questo gioco è una variante del famoso schiaccia sette ma, a mio avviso, anche più divertente. È perfetto da fare in giardino, al parco e in spiaggia. Prima di iniziare il gioco scegliete una “lettera proibita“, poi capirete in che modo vi sarà utile.

Ecco come si svolge il gioco: i 5 giocatori si passano una palla utilizzando le mani, proprio come si fa nella pallavolo e più velocemente possibile. Ad ogni passaggio è necessario dire una parola a caso, ma non appena qualcuno ne dirà una che contiene la lettera proibita, il giocatore che riceverà la palla dovrà rispondere schiacciandola con energia e cercando di colpire un compagno di gioco. Quest’ultimo dovrà cercare di evitare la palla o bloccarla saldamente con le mani. In caso contrario lo sfidante vincerà un punto.

Il gioco, oltre a essere divertente, incentiva il pensiero veloce, poiché, in pochi secondi, bisogna stabilire se la parola detta contiene la lettera proibita.

>>> Guarda altri Giochi di Gruppo o le Penitenze per chi Sbaglia!


Ti Potrebbe Interessare: Giochi da Fare

Giochi da fare sull'autobus con gli amici - copertina

10 Giochi Divertenti da Fare in Autobus con gli Amici

Qui troverete 10 giochi divertenti da fare con gli amici in autobus che non richiedono alcun tipo di materiale! Buon divertimento!

Giochi da fare in casa con i bambini copertina

Giochi per Bambini da Fare in Casa | 20 Idee Semplici e Divertenti

Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!

domande hai mai da fare agli amici copertina

100 Domande “Hai Mai” Divertenti e un po’ Imbarazzanti

Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!

Domande quanto mi conosci copertina

100 Domande “Quanto Mi Conosci Davvero” | Facili e Difficili

Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!

Penitenze per feste e compleanni copertina

50 Penitenze Troppo Divertenti per Giochi e Compleanni

Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!

Giochi festa compleanno adulti ragazzi copertina

20 Giochi per una Festa di Compleanno per Ragazzi e Adulti

Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *