Come si Gioca a Guardie e Ladri | Ecco le Regole e le Varianti

Guardie e ladri è uno dei giochi di gruppo più popolari di sempre, proprio come Nascondino, Palla avvelenata, 123 stella e ruba bandiera. In questo articolo vi spiegheremo come si gioca e quali sono le principali differenze tra le varie versioni. Buona lettura!
Cosa serve
In linea di massima per giocare a guardie e ladri non serve nulla, è infatti uno di quei giochi da fare con niente!
Quanti giocatori
Non c’è un numero di giocatori ideale, ma bisogna tenere conto che solitamente le due squadre vengono suddivise in numero diseguale (2-3 ladri per ogni guardia);
Come si gioca
- Prima di tutto bisognerà stabilire chi sono le guardie e i ladri, e quale punto del campo è la prigione;
- Volendo, se siete degli animatori, per identificare le guardie potreste preparare dei braccialetti oppure dei cappellini colorati;
- Prima di iniziare il gioco, le guardie si metteranno in un angolo, mentre i ladri si posizioneranno in ordine sparso.
- Al partire del gioco, le guardie si lanceranno all’inseguimento dei ladri cercando di catturarli;
- Per catturarli, basterà sfiorarli con una mano;
- Quando un ladro viene catturato viene portato in “prigione”;
- I ladri possono uscire dalla prigione solo se un altro ladro ancora libero riesce a toccare la loro mano;
- Se i ladri nella prigione sono più di uno, formano una catena: questo significa che se viene liberato un ladro vengono liberati automaticamente tutti gli altri;
- Se svolto in questo modo il gioco non ha un vero e proprio vincitore e si può continuare fino a che non ci si stufa!
Differenze tra versioni:
- Alcune versioni del gioco prevedono la presenza di una “refurtiva”, ovvero un piccolo oggetto che i ladri nascondono in tasca. Se il ladro con la refurtiva viene catturato, le guardie vincono;
- In altre versioni del gioco, prima di iniziare, i ladri si nascondono;
Per concludere…
Cari amici, siamo giunti al termine di questa breve guida su come si gioca a guardie e ladri. Se conoscete altre varianti scriveteci tramite la pagina contatti. Se invece siete a caccia di altre idee consultate direttamente l’articolo dedicato ai giochi di gruppo. Nel frattempo, alla prossima!
Ti potrebbe interessare: Giochi da fare
Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!
Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!
Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!
Scopri come creare una caccia al tesoro per bambini o per adulti, normale o romantica. Poi scarica i bigliettini editabili da stampare! Entra Subito!
Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!
Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!