Tutti i Modi per Giocare a Palla Avvelenata | Ecco le Regole

Palla avvelenata è uno dei classici giochi di gruppo che ha segnato l’infanzia di tanti bambini. In America ne è nata addirittura una versione agonistica chiamata dodgeball. In questo articolo vi spiegheremo come si gioca e quali sono le due principali varianti. Buona lettura!
Cosa serve?
Per giocare a palla avvelenata serve davvero poco: vi basterà un pallone, oppure, se vorrete giocare alla versione n. 2 anche un muro o un’altra superficie simile. Ovviamente vi consigliamo di scegliere un pallone leggero per evitare infortuni!
Quanti giocatori?
Il numero di giocatori ideale per giocare a palla avvelenata è di circa 10/15 persone.
Come si gioca?
1° versione: la più divertente
- Prima di tutto bisognerà, con una conta, scegliere i due giocatori che faranno da battitori e che soprannomineremo battitore n. 1 e battitore n. 2;
- Una volta deciso questo aspetto, il gruppo degli altri giocatori dovrà posizionarsi in ordine sparso tra i due battitori;
- Al via, il battitore n. 1 lancerà la “palla avvelenata” tentando di colpire uno dei giocatori: se qualcuno viene colpito dovrà abbandonare il gioco;
- A questo punto la palla verrà recuperata dal battitore n. 2. Il gruppo di giocatori dovrà voltarsi e tentare di schivare la palla come già fatto con il battitore n. 1;
- Il gioco diventa sempre più difficile man mano che i giocatori vengono eliminati;
- Vince chi riesce ad arrivare alla fine del gioco senza essere colpito;
2° versione
- Per giocare a questa versione avrete bisogno di avere vicino anche un muro o una superficie simile;
- Con una conta si deciderà chi è il battitore e gli altri giocatori dovranno posizionarsi in ordine sparso intorno a lui/lei;
- Il battitore dovrà lanciare la palla contro il muro gridando il nome di un giocatore e quest’ultimo dovrà cercare di prendere la palla, mentre gli altri dovranno allontanarsi velocemente da lui;
- Quando il giocatore entra in possesso della palla, griderà “palla avvelenata” e gli altri giocatori dovranno fermarsi e rimanere immobili;
- A questo punto il giocatore che ha preso la palla dovrà fare alcuni passi verso un altro dei giocatori più vicini ( massimo 5/6 passi) e tentare di colpirlo: se quest’ultimo riesce a schivare il colpo oppure viene mancato, diventerà il nuovo battitore, mentre se viene colpito dovrà uscire dal gioco e così via;
Per concludere…
Cari amici, siamo giunti alla fine di questo breve articolo in cui vi abbiamo spiegato come si gioca a Palla Avvelenata. Se conoscete altri modi per fare questo gioco inviateci un messaggio tramite la pagina contatti.
Se siete alla ricerca di altri giochi di gruppo date un’occhiata a questo articolo. Oppure se state lavorando in un centro estivo e non avete più idee sui giochi da fare, provate a dare una letta a quest’altro.
Ti potrebbe interessare: Giochi da fare
Qui troverete 10 giochi divertenti da fare con gli amici in autobus che non richiedono alcun tipo di materiale! Buon divertimento!
Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!
Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!
Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!
Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!
Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!