Come si Gioca a Campana, il Gioco più Amato di Sempre

Campana è uno dei giochi di gruppo più antichi e popolari di sempre. Il gioco esisteva già ai tempi dell’antica Roma, quando veniva chiamato “il gioco dello zoppo”.
In questo articolo vi spiegheremo quali sono regole da rispettare e di cosa avrete bisogno per giocare. Buona lettura!
Cosa serve
Per giocare a Campana avrete bisogno di una porzione di terreno non troppo grande sulla quale disegnare o incidere la campana. Se si tratta di asfalto, avrete bisogno di un gesso, mentre se si tratta di un terreno sabbioso o di terra vi basterà un legnetto.
Quanti giocatori
A Campana si può giocare anche da soli, ma è più divertente in gruppi di almeno 5/6 persone.
Come si gioca
- Prima di tutto, disegnate un percorso composto da 10 caselle numerate. Queste ultime non dovrebbero essere né troppo grandi, né troppo piccole;
- Gettate un sasso sulla casella numero uno: il sasso deve cadere all’interno della casella, senza toccarne i lati, altrimenti dovrete passare il turno al secondo giocatore;
- Saltate sulle caselle con una gamba sola, evitando la casella dove avete buttato il sasso. Potete appoggiare entrambi i piedi solo nel caso in cui ci siano due caselle vicine;
- Una volta arrivati alla casella numero 10, potete appoggiare entrambi i piedi e fare una pausa prima di ripercorrere il percorso al contrario;
- Quando sarete nella casella che viene subito prima rispetto a quella dove avete lanciato il sasso, rimanendo su un piede solo, piegatevi in avanti e prendete il sasso prima di continuare;
- Una volta completato il vostro turno, si passa al giocatore successivo;
- Vince chi riesce a completare il percorso per primo;
Come rendere il gioco più divertente
- Per rendere il gioco più divertente potreste cambiare la forma sia della campana che delle caselle: potreste farla di forma circolare oppure a spirale, con alcune caselle più piccole e altre più grandi;
- Come vi abbiamo già suggerito per altri giochi, per rendere il tutto più entusiasmante, potreste pensare di stabilire un limite di tempo entro il quale i giocatori devono completare il loro turno, oppure cronometrare tutte le performance e poi fare la classifica del più veloce;
Per concludere…
Cari amici, siamo giunti al termine di questo articolo su come si gioca a Campana. Per domande o commenti, inviateci un messaggio tramite la pagina contatti. Nel frattempo, alla prossima!
Ti potrebbe interessare: Giochi da fare
Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!
Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!
Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!
Scopri come creare una caccia al tesoro per bambini o per adulti, normale o romantica. Poi scarica i bigliettini editabili da stampare! Entra Subito!
Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!
Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!