Nonna Gangster di David Walliams | La mia Recensione Onesta

recensione nonna gangster - David Walliams - copertina

In questa pagina troverete la mia recensione di Nonna Gangster, il libro per bambini dello scrittore inglese David Walliams, divenuto un vero e proprio fenomeno in Inghilterra e in tutto il mondo. Buona lettura!


Recensione

Essendo vissuto per molti anni in Inghilterra e avendo visto con i miei occhi il successo che questo libro ha ottenuto nel suo paese di origine, non ho potuto fare a meno di leggerlo per farmene un’idea tutta personale. Ma ciò che ha fatto davvero scattare la mia curiosità e la voglia di infilare un altro titolo da 12 euro nella libreria di casa, è il fatto che questo autore inglese sia stato paragonato al grande (e per me irraggiungibile) Roal Dahl. Le bellissime illustrazioni di Tony Ross, sono state invece paragonate a quelle di Quenti Blake. Ed ecco qui la mia opinione su questo libro che è diventato ormai da più di 10 anni un classico della letteratura per i bambini delle scuole elementari.

Il primo punto a favore di questo libro è il fatto che sia davvero scorrevole e facile da leggere e questa scorrevolezza riguarda tutti gli aspetti del testo, come la sintassi, il linguaggio, la storia, ma anche (e non meno importante) il tipo di formattazione. Si tratta di un elemento davvero rilevante che ci fa pensare che con tutte le probabilità il libro non sarà abbandonato dopo appena poche pagine di lettura. Ma andiamo per gradi.

La Storia

La storia rientra nella categoria “high concept” cioè in quella tipologia di racconti con una trama così forte e originale che può essere facilmente riassunta in poche parole:

Un bambino scopre che la nonna è una ladra professionista e organizza con lei il furto dei gioielli della Corona.

C’è bisogno di dire altro? Prima che storciate il naso e pensiate che si possa trattare di un libro diseducativo, vi fermo subito, specificando che Walliams è riuscito a trovare una formula per riscattare i personaggi dalle loro malefatte.

È Divertente?

Il racconto, nella sua semplicità strutturale, è davvero divertente e contiene tantissimi momenti che i bambini troveranno esilaranti, come quando la nonna viene beccata a fare yoga in mutande e reggiseno o quando le scappa un peto rumoroso proprio mentre stanno sgraffignando i gioielli della Corona. Non a caso ho scelto di inserire questo libro nella mia lista di libri divertenti per bambini.

Illustrazione di Tony Ross - Tratta dal libro di David Walliams Nonna Gangster

Età Consigliata

Come vi ho accennato poco prima, il racconto è davvero facile da leggere, grazie a una sintassi e un vocabolario molto semplice. Per questo motivo è consigliato per i bambini dagli 8-9 anni in poi, ma anche dai 7 con l’aiuto di un adulto. Se vi può interessare, date un’occhiata ad altri titoli che consiglio per bambini di questa fascia d’età.

È istruttivo?

Nonna Gangster è un libro che ha come obiettivo principale quello di intrattenere, ma sicuramente ci sono degli elementi della storia che possono essere considerati educativi. Vediamo insieme quali sono:

  • Superare i pregiudizi: Il protagonista della storia è un bambino di nome Ben, che odia andare a casa della nonna perché dice che è noiosa, che la sua casa puzza di cavolo e perché odia giocare con lei a scarabeo. Durante il racconto dovrà invece ricredersi, perché scoprirà che la nonna ha in verità molto di più da offrire. Mi sembra si tratti davvero di un’ottima occasione per far capire ai bambini quanto sia importante non fermarsi alle apparenze e riflettere sul fatto che gli anziani, anche quelli più noiosi, hanno sempre una storia da condividere alle spalle, dalla quale è possibile imparare tante cose utili e interessanti.
  • Il tema della malattia e della morte: Anche se in maniera non approfondita, il libro tratta il tema della malattia e della morte. Questo argomento è essenziale per permettere ai bambini di riflettere sull’effimerità delle cose e godere di esse finché ancora ci è consentito.

>>> Guarda anche: 10 Motivi per Leggere il GGG di Roald Dahl

La Formattazione del testo

Come dico sempre, quando si tratta di bambini, è meglio un libro più lungo ma con pagine meno fitte e zeppe di parole, rispetto ad un libro che a giudicare dal suo spessore possa sembrare corto, ma che nasconde cartelle da 300-400 parole. Nonna Gangster è invece un libro che all’apparenza può sembrare lungo, ma è composto da pagine snelle, con poche parole e un’interlinea perfetta anche per i bambini che non sono ancora dei grandi lettori.

Illustrazioni

Il libro conta circa 50 illustrazioni in bianco e nero, piccole o a tutta pagina, realizzate da Tony Ross, noto soprattutto per aver scritto e illustrato i libri della sua serie La piccola principessa (Little Princess), e per aver illustrato la serie di Orrido Henry (Horrid Henry) di Francesca Simon. Qui sotto ne potete vedere un esempio.

Ben mangia la zuppa di cavolo - Illustrazione di Tony Ross - Tratta dal libro di David Walliams Nonna Gangster
La nonna di Ben - Illustrazione di Tony Ross - Tratta dal libro di David Walliams Nonna Gangster

Trama

Nonna Gangster racconta la storia di Ben, un bambino che ogni venerdì sera, contro il suo volere, viene lasciato dai genitori a casa della nonna, per andare a vedere uno spettacolo chiamato “Sballando con le stelle”. Ben crede che la nonna sia noiosa, che la sua casa puzzi di cavolo e non ne vuole sapere di giocare con lei a Scarabeo. Improvvisamente è costretto a ricredersi sul suo conto, quando scopre che in verità è una ladra professionista, conosciuta come la gatta nera…

Scheda Editoriale

TitoloNonna Gangster
Titolo OriginaleGangster Granny
AutoreDavid Walliams
GenereNarrativa
Prima pubblicazione2011
IllustrazioniSI – Tony Ross
Età consigliataDai 8-9 anni
Numero di Pagine302
Prezzo su Amazon (aggiornato)12,35 EUR
Voto7,5

Ti Potrebbe Interessare: Recensioni Libri, Libri Consigliati, Riassunti

Il GGG - Roald Dahl - Recensione e 10 motivi per leggerlo - copertina

10 Motivi per Leggere Il GGG di Roald Dahl

Volete leggere il GGG di Roald Dahl, ma non sapete se ne vale la pena? Qui potete scoprire 10 buoni motivi per leggere il libro! Buona Lettura!

Il mago di Oz recensione copertina

Il Mago di Oz | L. Frank Baum | Recensione del Libro

Qui troverai la recensione del libro “Il Meraviglioso Mago di Oz” di L. Frank Baum e l’eta di lettura consigliata. Entra Subito!

Pippi Calzelunghe - morale e insegnamenti - copertina

Pippi Calzelunghe | La Morale e gli Insegnamenti del Libro

Qui troverai la morale e gli insegnamenti di Pippi Calzelunghe, il libro per bambini della scrittrice svedese Astrid Lindgren. Entra Subito!

L'accademia del bene e del male - copertina del libro - recensione

L’Accademia del Bene e del Male | Trama e Recensione Libro

Qui troverai la trama e la recensione dell’Accademia del bene e del male di Soman Chainani e l’età consigliata. Entra Subito!

per questo mi chiamo giovanni recensione

Per Questo Mi Chiamo Giovanni | Recensione Onesta del Libro

Ecco la recensione di Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando, le pagine, il genere, il prezzo, la trama, frasi e citazioni e l’età consigliata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *