Pop it | Cosa Sono, Chi li ha Inventati e Come si Gioca

chi ha inventato il pop it

I pop it hanno fatto la loro comparsa nella primavera 2021 su TikTok e da allora il loro successo è diventato quasi inarrestabile, arrivando a contare fino a 3,3 miliardi di visualizzazioni e quasi un miliardo di vendite!

Se siete curiosi di scoprire chi c’è dietro questa idea a dir poco geniale, continuate a leggere il nostro articolo…buona lettura!


Pop it: cosa sono

I pop it sono dei fidget toys realizzati interamente in silicone che assomigliano al tipico imballo ammortizzante conosciuto con il nome di pluriball o millebolle.

Al contrario di quest’ultimo, però, le bolle del pop it possono essere scoppiate all’infinito ed è proprio questo che fa impazzire i bambini!

Vengono realizzati in tante forme, colori e taglie diverse: rettangoli, quadrati, farfalle, unicorni, cuori, triangoli, dinosauri e chi più ne ha più ne metta.

Secondo alcuni studi, questi oggetti potrebbero essere utili per alleviare lo stress e focalizzare meglio l’attenzione, soprattutto nei bambini che soffrono del disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività.

Ad oggi, una ricerca definitiva ancora non c’è, ma diversi studi preliminari hanno già dimostrato che ci sono buone ragioni per ritenere che questi giochi potrebbero avere un impatto positivo sull’attenzione e sull’umore.

Chi ha inventato il pop it?

Secondo un articolo della BBC, il gioco è stato inventato nel 1975 da Theo e Ora Coster, una coppia israeliana già famosa per aver inventato altri giochi, come il mitico Indovina Chi? e Zingo!

L’ispirazione venne in sogno ad Ora Coster nel 1974 dopo la morte della sorella, ammalatasi di tumore al seno. Il marito di Ora, Theo, aveva alle spalle una storia drammatica: compagno di classe di Anna Frank e anche lui ebreo, fu costretto a nascondersi e cambiare nome per sfuggire ai nazisti.

Alla fine della guerra, tornati a Israele, la coppia fondò una società di giocattoli, Theora Design, dalla fusione dei loro nomi.

La coppia realizzò subito alcuni prototipi del gioco, ma l’idea non ebbe un grande successo soprattutto perché il materiale soffice di cui sono fatti oggi i pop it, il silicone, non era allora ancora disponibile.

La brillante idea, però, non era destinata a scomparire e i due figli della coppia decisero di rispolverarla qualche anno fa, nel 2014, dando avvio alla produzione del gioco e soprannominandolo “Last one lost“, un gioco da fare in coppia nel quale ogni giocatore schiaccia le bolle a turno, cercando di non essere l’ultimo.

Inizialmente, le vendite non ebbero un gran successo, ma il gioco era destinato a spopolare. Tutto è iniziato quando qualcuno ha pubblicato un video di una scimmietta che gioca a schiacciare le bolle, dando inizio all’inarrestabile fenomeno virale su TikTok e YouTube.

Ad oggi, le vendite di questi simpatici fidget toys oscillano tra i 500 milioni e 1 miliardo di copie, anche se per il 99% si tratta di prodotti contraffatti.

I pop it originali sono pressoché impossibili da trovare, sia nei negozi fisici che sulla rete ed è per questo che molti si accontentano di prodotti non ufficialmente licenziati.

Come si gioca con il pop it

Il pop it nasce come gioco da fare in coppia. Il primo giocatore schiaccia un numero di bolle a piacere, a patto che si trovino sulla stessa linea. L’altro giocatore fa lo stesso. Lo scopo del gioco è NON essere l’ultimo giocatore a schiacciare una bolla.

A volte, però, le invenzioni hanno una vita propria e parallelamente all’utilizzo pensato dall’azienda produttrice, gli usi del pop it si sono moltiplicati, arrivando a diventare un improbabile stampo per dolci.

Altri, invece, ne hanno riconosciuto la potenzialità educativa: grazie alle sue caratteristiche, infatti, molte maestre ed educatrici l’hanno reputato un valido strumento per creare attività volte ad insegnare ai bambini concetti base della matematica oppure linguistici (alfabeto, spelling, ecc.), tant’è che le versioni con l’alfabeto e i numeri stampati sulle bollicine non hanno tardato ad arrivare. Se vi può interessare, date anche un’occhiata ad alcuni giochi da stampare per imparare le tabelline.

Per approfondire l’argomento e scoprire altre idee originali, vi consigliamo di dare un’occhiata anche a giochi e attività da fare con pop it.

Quanto costa e dove comprarlo

Il prezzo di pop it può variare a seconda delle dimensioni e della fantasia: si parte da circa 2 euro fino ad arrivare a 20, per le forme più grandi e particolari. I pop it sono molto facili da trovare: sono venduti in tutte le edicole e negozi di giocattoli, sia fisici che on-line.

Ecco alcuni modelli più popolari:

Beavo Pop it Gigante Set Popit Grande Fidget Toys...
  • 【Materiale silicone】 Il...
  • 【Divertimento senza...
  • 【 Perfetta riduzione della...

Ultimo aggiornamento il 2023-03-29 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.

Ultimo aggiornamento il 2023-03-29 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.

ABEIER Big 10x10 Pop It con Numeri, 100 Giocattoli...
  • 【Grandi dimensioni pop con...
  • 【Esercita il tuo...
  • 【Sicurezza del materiale】:...

Ultimo aggiornamento il 2023-03-29 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.

Per concludere…

Cari amici, siamo giunti al termine di questo articolo alla scoperta del fidget toy più popolare e addictive del momento! Per commenti, domande o richieste particolari, inviateci un messaggio tramite la nostra pagina contatti.


Ti potrebbe interessare: Giochi da Fare

Giochi da fare in casa con i bambini copertina

Giochi per Bambini da Fare in Casa | 20 Idee Semplici e Divertenti

Ecco 20 giochi da fare in casa con i bambini davvero divertenti: in due, in gruppo, senza niente, con la mamma e con la palla! Entra Subito!

domande hai mai da fare agli amici copertina

100 Domande “Hai Mai” Divertenti e un po’ Imbarazzanti

Ecco qui 100 domande “hai mai” da fare agli amici o in coppia, normali, divertenti e imbarazzanti. Scarica il PDF da Stampare. Entra Subito!

Domande quanto mi conosci copertina

100 Domande “Quanto Mi Conosci Davvero” | Facili e Difficili

Ecco 100 domande per capire se una persona di conosce davvero! Perfette tra amici, fidanzati e migliori amiche! Scarica la lista in PDF! Entra Subito!

Come creare una caccia al tesoro copertina

Come Creare una Caccia al Tesoro | Guida Completa

Scopri come creare una caccia al tesoro per bambini o per adulti, normale o romantica. Poi scarica i bigliettini editabili da stampare! Entra Subito!

Penitenze per feste e compleanni copertina

50 Penitenze Troppo Divertenti per Giochi e Compleanni

Qui troverai 50 penitenze davvero divertenti da fare a feste e compleanni di bambini e adulti. Scarica i biglietti in PDF da pescare. Entra Subito!

Giochi festa compleanno adulti ragazzi copertina

20 Giochi per una Festa di Compleanno per Ragazzi e Adulti

Qui troverai 20 giochi da fare a una festa i compleanno per ragazzi e adulti, perfetti sia in casa che all’aperto! Buona Lettura!