6 Giochi da Fare con le Palline Colorate per Bambini

Se siete degli animatori per bambini, delle baby-sitter o altri professionisti del settore, vi sarete resi conto di quanto i bambini amino giocare con le palline colorate e di quanto questo strumento possa aiutare ad intrattenerli durante eventi di ogni tipo, come feste di compleanno, ricevimenti di matrimonio, feste aziendali e via discorrendo.
Qui sotto trovate un elenco e una spiegazione dettagliata di 6 giochi con le palline colorate che per molti anni ho proposto ai bambini durante tanti tipi di eventi! Se vi può interessare, scoprite anche come intrattenere i bambini durante una festa di compleanno (giochi e scaletta). Buona Lettura!
1. Azzecca il colore
- Numero giocatori: A piacere (anche uno solo)
- Età dei bambini: 4 – 8
Posizionate i bambini in due file e davanti ad ogni fila posizionate almeno 3 ceste (in plastica o stoffa), ognuna con un cartellino di colore diverso (ad esempio blu, rosso e verde). In mezzo alle due file posizionate una cesta con tante palline di diverso colore.

Al via dell’animatore il bambino che si trova all’inizio della fila dovrà pescare dalla cesta una pallina e lanciarla nel minor tempo possibile nel contenitore del rispettivo colore. Ad ogni bambino spetta un solo lancio, dopo il quale dovrà riposizionarsi alla fine della file ed aspettare nuovamente il suo turno. Un gioco davvero divertente per bambini di quasi tutte le età e che può essere svolto in giardino, a casa, in spiaggia (qui altri giochi da fare in spiaggia) o al centro estivo (qui altri giochi da fare al centro estivo).
2. Pallina Birichina
- Numero giocatori: Minimo 8 Massimo 40
- Età bambini: Dai 5 ai 10
- Tipologia: staffetta
- N° palline colorate necessarie: almeno 50
Questo gioco è davvero molto semplice, ma regalerà ai bambini almeno 15-20 minuti di puro divertimento. Ecco come si svolge: dividete i bambini in due squadre e create due file come si fa nelle più classiche staffette. Ogni fila di bambini (e dunque ogni squadra) ha la sua cesta di palline con un colore diverso.
Posizionate davanti alle due file altre due ceste vuote a una distanza che è direttamente proporzionale all’età dei bambini: più sono grandi e più le ceste dovranno essere lontane. Al partire della musica i bambini dovranno iniziare a trasportare le palline colorate dalla loro cesta a quella posizionata davanti a loro.
Ma non vi preoccupate perché noi non gliela renderemo così semplice! Infatti i bambini non dovranno trasportare le palline colorate con le mani, ma bensì…tenendole strette sotto il collo. Ma non finisce qui, perché dopo il primo giro, il gioco si complica e i bambini non ne dovranno portare più solo una alla volta, ma bensì due alla volta: una sotto il collo e l’altra sotto l’ascella destra. Terzo giro? Si complicano le cose! Sotto il collo, sotto l’ascella destra e…sotto l’ascella sinistra! Come potete immaginare, vince chi riesce a portare più palline all’interno della cesta! Se presentato e condotto bene, questo gioco con le palline colorate può essere davvero divertente!
>>> Scopri altri 15 Giochi a Staffetta Divertenti!
3. Vola Pallina Vola
- Numero giocatori: Minimo 8 Massimo 30
- Età bambini: Dai 6 ai 10
- Tipologia: staffetta
- N° palline colorate necessarie: almeno 50
Anche questo gioco con le palline è a staffetta, dunque disponete i bambini in due file parallele e posizionate una cesta di palline colorate in mezzo a loro. Questa volta davanti alle due file non ci sono solo due ceste, ma c’è anche una paletta per la scopa. Ora viene il bello! Dotate il bambino di uno di quei ventilatori portatili a batterie (io usavo questo modello che funzionava a meraviglia) e, non appena darete il via, l’obiettivo dei bambini sarà quello di spostare la pallina con il ventilatore fino a quando non arriverà sulla paletta della scopa.
A quel punto potranno alzare la paletta con la pallina per versarla all’interno della loro cesta. Una volta fatto questo dovranno correre di nuovo verso la loro squadra per darsi il 5 e fare “il cambio di ventilatore”; a questo punto toccherà al concorrente successivo. Anche in questo caso vincerà la squadra che avrà portato più palline all’interno della propria cesta! Anche questo gioco, incredibilmente originale, ha riscosso davvero molto successo durante le mie feste di compleanno ed è probabilmente uno dei giochi con le palline colorate che ho continuato a proporre per più anni consecutivi!
4. Sumo Pallina
- Numero giocatori: Minimo 4 Massimo 30
- Età bambini: Dai 5 ai 10
- Tipologia: Gioco a squadre
- N° palline colorate necessarie: almeno 50
“Sumo Pallina” è una rivisitazione del vecchissimo gioco con palline colorate che molti animatori propongono ancora oggi e che si svolge utilizzando il cosiddetto paracadute, cioè un grande telone di stoffa multi-color, dotato di alcune maniglie in nylon alle quali i bambini si possono attaccare per scuotere energicamente il paracadute stesso.

Il paracadute può essere trovato su Amazon (questo è una dei migliori che io abbia mai acquistato) o nei negozi per bambini come La città del Sole. Solitamente questi paracadute sono già dotati di alcune palline colorate per bambini all’interno. Per questo gioco avrete bisogno di un paracadute e di almeno 50-100 palline; dunque quelle incluse nella confezione non vi basteranno. Formate due squadre e posizionatele intorno al telone in modo tale che ogni squadra sia di fronte all’altra, occupando solo un lato del cerchio.
Stendete una fune per terra passante per il centro del paracadute che divida in modo chiaro il campo delle due squadre. Quando darete il via, fate partire la musica e lanciate una sola pallina colorata sul telone. Lo scopo delle due squadre sarà quello di scuotere il telone in modo tale che la pallina, saltando di qui e di là, vada a finire nel campo avversario e segnando il punto.
Dopo 10 minuti potete complicare e rendere più entusiasmanti i giochi aggiungendo un’ altra pallina al gioco. A metà gioco, io ero solito aggiungere sul telone un serpente in plastica che chiamavo “il super velenoso” che, se lanciato nel campo avversario, faceva perdere all’altra squadra un certo numero di punti. Un gioco davvero divertente che ha riscosso sempre tanto successo!
>>> Guarda altri Giochi da Fare con il Paracadure Ludico
5. Il Ladro al Supermercato
- Numero giocatori: Minimo 4 Massimo 30
- Età bambini: Dai 5 ai 10
- Tipologia: Gioco a squadre
- N° palline colorate necessarie: almeno 200

Questo gioco è davvero molto divertente e attira così tanto l’attenzione dei genitori che si trasforma sempre in un momento “Selfie collettivo” che, come potete immaginare, per un animatore, è sempre una buonissima pubblicità. Questo gioco è un po’ diverso dagli altri elencati qui sopra dunque consigliamo di dividere i bambini in squadre da 5.
Ogni squadra da 5 bambini è composta da 1 ladro di Arance e 4 complici. Fornite al ladro una sciarpa da legare intorno alla vita (proprio come se fosse una cintura) in modo tale da stringere la parte finale della maglietta. In mezzo alla sala posizionate invece 3 ceste di palline alle quali tutte le squadre possono attingere. Mentre invece sui lati della sala posizionate i sacchetti/recipienti in cui ogni squadra dovrà mettere la propria “refurtiva”.
Lo scopo del gioco è quello di riempirsi la maglietta di palline colorate (proprio come farebbe un ladro di arance) e versarle nel minor tempo possibile dentro la propria cesta. Come potete immaginare vince chi ha “rubato” più arance e cioè palline colorate.
>>> Ti Potrebbe Interessare: Giochi di Animazione per Bambini di 2-3 Anni
6. Pallina Color
- Numero giocatori: Minimo 4 Massimo 30
- Età bambini: Dai 5-6 anni
- Tipologia: Staffetta
- N° palline colorate necessarie: almeno 100
Questo gioco con le palline colorate è uno dei più classici ed immortali! Disponete le due squadre parallelamente con davanti un cesto pieno di palline colorate. L’animatore legge un indovinello dietro alla cui soluzione si cela un colore. I bambini possono partire dalla loro posizione non appena hanno capito il colore a cui l’indovinello si riferisce, prendere la pallina di quel determinato colore e portarla nella sacca della loro squadra.
Anche questa volta vince chi ha portato più palline del colore giusto nella propria sacca. Se siete degli animatori, di certo non avrete bisogno di suggerimenti per quanto riguarda le filastrocche; ci vuole solo un pochino di fantasia. In ogni modo, per farvi capire quello che intendiamo, vi lasciamo qualche semplice esempio.
“E’ un colore tanto bello, ci dipingi anche un castello, lo puoi veder anche in campagna o se vedi una castagna”
(Marrone)
“E’ un color assai felice, brilla sui capel di Alice, piace sempre a ogni bambino, è il colore di un bel pulcino.
(Giallo)
Come vedete è molto semplice creare delle filastrocche per questo gioco e siamo sicuri che non avrete problemi a crearne anche di più divertenti. Speriamo che questi 6 giochi con le palline colorate per bambini vi abbiano divertito ed ispirato. Ora tocca a voi metterli in pratica ed aggiungere il vostro tocco magico! Buon divertimento!
Ti Potrebbe interessare: Giochi di Animazione, Consigli per Animatori
Ecco 15 giochi di gruppo per bambini da fare all’aperto, come in un giardino o in un parco, perfetti per animatori e intrattenitori. Buon Divertimento!
Qui troverete 10 giochi da fare ad una festa a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, statici, di movimento e musicali! Entra Subito!
Qui vi spiegherò come intrattenere un gruppo di bambini ad una festa di compleanno e condividerò con voi la scaletta per un evento perfetto.
Qui scoprirai come si organizzano i giochi di animazione per una festa per bambini piccoli di 2-3 anni. Buona lettura!
Ecco 10 giochi di accoglienza per bambini della primaria e dell’infanzia, perfetti per feste di compleanno, matrimoni e un centro estivo. Entra Subito!
Qui trovi 15 staffette a squadra davvero divertenti, perfette per bambini di tutte le età, da fare al parco, in acqua e in un centro estivo. Entra Subito!