Come spiegare la Primavera ai Bambini | Facile con Immagini

La primavera è arrivata e dunque è arrivato anche il momento di spiegare ai bambini tante curiosità interessanti sulla stagione più bella di tutte! Per aiutarvi in questo compito, ho realizzato per voi 10 immagini ricche di disegni e informazioni che renderanno la vostra lezione facile e divertente!
Tutte le immagini che trovate in questa pagina sono in PDF a colori e ad alta risoluzione e le potrete scaricare e stampare in maniera totalmente gratuita! Se avete domande o riscontrate problemi, potete inviarmi un messaggio! Buona primavera a tutti voi!
Spiega con le Immagini
1. Partiamo dalle Basi! Quali sono le Stagioni?
Prima di parlare della primavera, sarà necessario assicurarsi che i bambini sappiano quali siano le quattro stagioni e testare le loro conoscenze in materia. Ponete loro alcune domande per stimolarli: qual è la stagione in cui fa più caldo? E quella in cui nascono i fiori? E quella in cui fa più freddo? Utilizzate l’immagine che vedete in basso per rendere la spiegazione più entusiasmante!

2. Perché Cambiano le Stagioni?
Chiarite poi perché esistono le stagioni, ma ricordate che è meglio non confonderli con spiegazioni di geofisica e astrofisica troppo complesse. Se sono piccoli potete evitare anche di parlare di “asse della terra”; per rendere tutto più semplice, spiegategli questo: in alcuni momenti dell’anno la Terra fa un bell’inchino verso il Sole ed è il momento in cui nel nostro emisfero fa più caldo! In altri momenti si china indietro per fare un bel riposino e questo è il momento in cui fa più freddo! (guarda immagine).

3. Cosa succede quando cambiano le stagioni?
Dopo aver capito cosa sono le stagioni, è importante spiegare quali sono le trasformazioni che le caratterizzano. Nell’immagine in basso ho voluto evidenziarne quattro, le più importanti: cambiano le temperature, cambia la durata del giorno e della notte, nascono nuovi frutti e la natura si trasforma.

4. Quando è Primavera?
Su questo aspetto è bene fare chiarezza! Spiegate ai vostri bambini che convenzionalmente l’inizio della primavera è segnato per il 21 Marzo! In verità, dal punto di vista astronomico, questa data cambia di anno in anno e oscilla tra il 19 e il 21 Marzo (fonte). Ogni anno è necessario dunque andare a controllare quando si verificherà il suo inizio.

5. Cosa è l’Equinozio di Primavera?
Spiegate ai vostri bambini che la parola equinozio può sembrare strana e difficile, ma in verità è un concetto molto semplice da comprendere! Infatti non è altro che il primo giorno di primavera (o autunno), giorno in cui le ore di luce sono uguali a quelle di buio. Spiegate poi che durante l’anno ci sono solo due equinozi (primavera e autunno appunto), e due solstizi (giugno e dicembre)!

6. Cosa Succede in Primavera?
È giunto il momento di capire bene cosa succede in primavera e, per fare questo, ho messo a vostra disposizione questo cartello che vi permetterà di aprire un nuovo capitolo e attirare l’attenzione dei bambini.

7. Le Temperature si alzano
Uno degli effetti più visibili della primavera sono le temperature che si alzano. Spiegate ai bambini che questa semplice trasformazione modifica di molto i comportamenti e le abitudini di noi esseri umani! Infatti iniziamo a vestire più leggeri e passiamo più tempo all’aria aperta!


Consiglio di Paolo!
Sorprendete i bambini con questa curiosità: anche se in primavera le temperature si alzano, in questo periodo la Terra è paradossalmente più lontana dal Sole rispetto a quanto lo fosse d’inverno! Ciò che determina la temperatura sul nostro pianeta, infatti, non è tanto la vicinanza dal Sole, quanto la sua inclinazione rispetto ad esso!
Fonte
8. Le Giornate si Allungano – L’Ora Legale
A partire dal giorno in cui si verifica l’equinozio di primavera, le ore di luce lentamente aumentano rispetto a quelle di buio, arrivando ad un massimo di 15 ore di luce giornaliere nel mese di giugno! Le giornate risultano apparentemente ancora più lunghe anche grazie all’inizio della cosiddetta ora legale, istituita per risparmiare energia sia in primavera che in estate. Se i vostri bambini non sanno leggere l’orologio, ecco come insegnarglielo!

9. La Natura Rinasce
Verso la fine di Marzo, portate i vostri bambini al parco e fate notare loro come la natura stia rinascendo: gli alberi e i prati tornano verdi, i fiori sbocciano (guarda i fiori da colorare) ed emanano buonissime fragranze per attirare gli insetti. I cieli vengono popolati dalle rondini che tornano dall’Africa. Con l’ausilio della scheda che vedete in basso, spiegate anche cosa sia l’impollinazione e quali sono gli insetti impollinatori!


Consiglio di Paolo!
Potete approfittare dell’occasione per spiegare ai bambini quanto siano importanti le api per la nostra sopravvivenza sul pianeta Terra e organizzare una lezione di ecologia con il supporto di questi contenuti: quiz sull’ambiente, schede sulla raccolta differenziata da colorare, giochi sull’ambiente, Libri sul rispetto della natura.
10. Nascono Nuovi Frutti
Spiegate ai bambini che in primavera nascono nuovi frutti e che generalmente sono tra i più amati dai bambini: fragole, ciliegie, albicocche, pesche e nespole! Una vera leccornia! Ma spiegate anche quanto sia importante mangiare sempre e solo frutta di stagione in quanto più ricca di vitamine, sali minerali e fitonutrienti (fonte). Date un’occhiata alla frutta primaverile da colorare!

Quanto ne sanno i tuoi bambini sui Benefici di Frutta e Verdura?
Scoprilo subito con queste 30 Domande su Frutta e Verdura e scarica il nostro Memory sui Frutti e gli Ortaggi da Stampare
11. Gli Animali Escono dal Letargo
Come sapete, i bambini amano gli animali e dunque è bene soffermarci un pochino di più su questo argomento! A marzo, tantissimi animali escono dal loro letargo, iniziato 6 mesi prima nel mese di ottobre! Nell’immagine in basso trovate una lista degli 8 amali più popolari che vanno in letargo; per onor del vero, è bene spiegare ai bambini che alcuni di questi animali cadono solo in un “semi-letargo“, durante il quale si svegliano di tanto in tanto per fare due passi e mangiare qualcosa. Tra questi citiamo proprio l’orso, lo scoiattolo e il pipistrello! (Fonte)

>>> Ti Potrebbe Interessare: Disegni di Animali da Colorare per Bambini
Coinvolgili con delle Attività
Qualsiasi argomento si stia affrontando, è bene coinvolgere i bambini con delle attività interessanti e divertenti! È bene che queste attività implichino la stimolazione di tutti i sensi, proprio come viene professato nel celebre metodo Montessori. Vediamo insieme alcune di queste attività:
- Contempliamo la bellezza dei fiori: andate al parco e fate scegliere al vostro bambino un fiore che gli piaccia in particolar modo. Senza coglierlo, invitatelo a guardare il fiore per qualche minuto, cercando di memorizzare tutte le sue caratteristiche, come il colore, la forma, la grandezza e il tipo di foglie. Dopo qualche minuto chiedetegli di distogliere lo sguardo e di descrivere il fiore così come lo ricordano.
- Contempliamo il profumo della natura: sedetevi su una panchina, chiudete gli occhi e concentratevi sui profumi della natura in primavera.
- Coloriamo la Primavera: scaricate dal sito questi disegni da colorare tutti dedicati alla primavera e invitate i bambini a colorarli. Può essere una buona idea mettere a loro disposizione solo matite e non pennarelli, per tenere la plastica e tutto ciò che è più artificioso lontano dalla loro mente.
- Schede Didattiche sulla Primavera: scaricate da questa pagina, tutte le nostre schede didattiche, pensate sia per i bambini dell’infanzia che della primaria, dove troverete cruciverba, quiz e altri giochi sulla primavera.
- Organizziamo insieme il cambio di stagione! È importante che i bambini siano consapevoli di cosa indossano e che abbiano la possibilità di sceglierlo in autonomia! Proprio per questo, divertitevi insieme a fare il cambio di stagione, selezionando gli indumenti primaverili che dovranno essere messi nell’armadio e nei cassetti.
Racconta delle Curiosità
È importante colpire i bambini con delle piccole curiosità che permetteranno loro di memorizzare meglio le informazioni acquisite. Ecco alcune curiosità sulla primavera!
- Da quando inizia la primavera le giornate si allungano ogni giorno di 1 minuto. Si inizieranno poi ad accorciare nuovamente quando inizierà l’estate.
- Nel mondo esistono 369.000 tipologie diverse di fiori! Che sinfonia di profumi!
- La Terra è più vicina al Sole in Inverno che in primavera! Non l’avrei mai detto!
- La parola “Primavera” vuol dire “Primo Splendore“!
- Secondo Albert Einstein “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”

Mi Offriresti un Caffè?
Ciao sono Paolo, l’autore dei contenuti di questa pagina!
Se hai trovato questo contenuto utile e interessante, puoi farmi una piccola donazione, un semplice gesto per farmi capire che il mio duro lavoro è stato davvero utile a qualcuno 🙂 Grazie di cuore!
Ti Potrebbe Interessare: Primavera, Educazione, Da Stampare
Qui troverai una caccia al tesoro a tema cavalli e maneggio, perfetta per bambini di ogni età e con tante prove da superare. Entra subito!
Qui troverai un memory dell’alfabeto in formato PDF da stampare e ritagliare. Perfetto per bambini di materna e primaria. Entra Subito!
Qui troverai alcune scritte di Halloween da stampare in formato piccolo e in formato banner gigante! Entra e Scarica il PDF!
Ecco tante zucche di Halloween da stampare e ritagliare per decorazioni, allestimenti, collage e lavoretti! Entra e scarica il PDF Gratis!
Qui troverai delle scatoline di Halloween da stampare e costruire per mettere i dolcetti o i regalini. Entra subito e scarica il PDF Gratis!