Alice nel Paese delle Meraviglie | Personaggi da Colorare

In questo articolo potete trovare alcuni dei più celebri personaggi di Alice nel paese delle meraviglie in una bellissima versione da colorare. Si tratta di 15 disegni in PDF ad alta risoluzione, che potete scaricare e stampare in maniera totalmente gratuita.
Sono i personaggi così come li aveva reimmaginati Walt Disney nel bellissimo film di animazione del 1951. Buona lettura e buon divertimento!
Menu: Alice, Bianconiglio, Cappellaio Matto, Leprotto Bisestile, Ghiro, Stregatto, Gemelli, Dodo, Tricheco, Brucaliffo, Billy, Rergina di Cuori, Re, Carte da gioco, Sorella di Alice
1. Alice
Alice è la protagonista del bellissimo racconto di Lewis Carrol e qui sotto potete trovare il disegno da colorare nella celebre versione Disney, con i capelli biondi e il suo dolce vestitino celeste e bianco. Se volete, leggete anche la descrizione psicologica.

2. Bianconiglio
Ecco il celebre Bianconiglio che corre con il suo orologio da taschino in mano, perché rischia di fare tardi. Vi ricordo che il nome “Bianconiglio” è una traduzione inventata dal Walt Disney. Il suo nome originale in lingua inglese è “white rabbit“, cioè coniglio bianco! Sono sicuro che i bambini ameranno colorare il suo simpatico panciotto! Leggi la descrizione approfondita.

3. Cappellaio Matto
Il cappellaio matto (solo “cappellaio” nella versione originale) è uno dei personaggi più iconici del romanzo di Lewis Carrol e del film in animazione di Walt Disney. Quando i bambini coloreranno questo bel disegno raccontate loro questa curiosità: i cappellai del tempo utilizzavano il mercurio per trattare le pelli degli animali. Come è noto, però, l’intossicazione da mercurio può portare a comportamenti bizzarri e instabili e ad altre conseguenze curiose: capelli arancioni, macchie gialle sulla pelle e perdita di peso. Scopri di più su questo personaggio.

4. Lepre Marzolina (o Leprotto Bisestile)
Nel romanzo originale Lewis Carroll l’aveva chiamata “Lepre Marzolina“, ma è stata ribattezzata “Leprotto bisestile” dal signor Disney. Un altro disegno ricco di dettagli e spazi da colorare!

>>> Guarda anche la Caccia al Tesoro di Alice nel Paese delle Meraviglie da Stampare
5. Ghiro
Uno dei personaggi più folli e insensati del libro di Carroll! Così insensato che Walt Disney decise di tagliare alcune parti che non ritenne adatte ai bambini. Nel film della Disney lo ricordiamo sempre addormentato dentro una piccola zuccheriera!

>>> Ti Potrebbe Interessare: 40 Domande su Alice nel Paese della Meraviglie
6. Stregatto
Lo Stregatto (Gatto del Cheshire nel libro originale) è un personaggio tanto iconico quando folle e, per certi aspetti, inquietante. Sia nel libro che nel film di animazione dice una frase che fa davvero riflettere: “Oh, non puoi farci niente…sono quasi tutti matti qui”. Beh, dite ai bambini che è arrivato il momento di stappare i pennarelli viola e rosa!

>>> Scarica anche le Immmagini a Colori da Stampare!
7. Pinco Panco & Panco Pinco
In verità, questi buffi gemelli appaiono soltanto in “Alice attraverso lo specchio“, ma piacquero così tanto a Walt che decise di includerli nel suo film di animazione! I bambini potranno colorare i loro eccentrici vestiti con il blu, il rosso e il giallo!

8. Dodo
Il Dodo non è un personaggio di grande importanza nel libro di Carroll, ma forse ne acquisisce molta di più nel film della Disney. È lui infatti che balla e canta la famosa canzone “Maratonda” che, fidatevi, una volta che la si sente, è impossibile levarsela dalla testa! Ve la ricordate?

>>> Ti Potrebbe Interessare: Riassunto Breve e per Capitoli di Alice nel Paese delle Meraviglie
9. Tricheco

10. Bruco (o Brucaliffo)
Tutti conoscono questo personaggio con il nome di “Brucaliffo“, ma pochi sanno che nella versione originale viene chiamato semplicemente “caterpillar” e cioè bruco! Sono sicuro che i bambini adoreranno dipingere di blu questo folle e indimenticabile personaggio!

>>> Guarda anche l’Analisi Psicologica di tutti i Personaggi del Libro
11. Billy il Ramarro (O Biagio la Lucertola)
Billy è un personaggio secondario del romanzo e aiuta il Bianconiglio a tirare fuori Alice dalla sua casa. Walt Disney è riuscito a renderlo molto più memorabile, regalandogli una simpatica voce con “Erre moscia” e la famosa battuta “sul seRRRio?!“. Stappate i pennarelli verdi perché è arrivato il momento di colorare la lucertola Biagio!

12. Regina di Cuori
La perfida Regina di Cuori appare per la prima volta nel capitolo 8 del libro ed è ricordata per la sua mania di tagliare la testa a chiunque! Proprio per questo, ho scelto di inserire anche questo disegno da colorare, che la ritrae furibonda come non mai!

13. Re di Cuori

14. Carte da Gioco – I Tre Giardinieri
Ve li ricordate i tre poveri giardinieri che dipingevano le rose della Regina e cantavano la canzone “Rosse le Verniciam“? Si tratta di uno dei momenti più divertenti del film in animazione del 1951.

15. Sorella di Alice
La sorella di Alice è certamente un personaggio secondario, ma voglio raccontare una piccola curiosità a coloro che non hanno ancora letto il libro. Nel racconto di Lewis Carrol, infatti, alla fine del libro, la sorella si addormenta ed entra anche lei nel paese delle meraviglie in cui era stata Alice! I bambini dovranno colorare il suo vestiti di violetto e il libro di rosso scuro.

>>> Continua a Guardare altri Personaggi delle Favole da Colorare
Ti Potrebbe Interessare: Disegni da Colorare
Qui troverai tutti i personaggi da colorare de Il Piccolo Principe, il libro per bambini di Antoine de Saint-Exupéry. Buona Lettura!
Qui troverai tanti fiori che i bambini potranno colorare e ritagliare in primavera o per la festa della mamma, sia facili che difficili. Entra Subito!
Qui troverai 20 disegni sulla primavera che i bambini potranno stampare e colorare gratuitamente: fiori, frutta, animali, fata e molto altro.
Ecco tanti disegni di dinosauri da colorare per bambini, con nomi e caratteristiche incluse: carnivori, erbivori, marini e volanti. Scarica il PDF Gratis!
Qui troverai alcuni disegni da colorare che raccontano la storia di Cipì, il romanzo educativo di Maro Lodi. Scarica il PDF gratuito! Entra Subito!