Come Spiegare l’Autunno ai Bambini | Facile con Immagini

È importante abituare i bambini a osservare il mondo e le sue continue trasformazioni e il modo migliore per farlo è partire proprio dai cambiamenti che si verificano durante le quattro stagioni. In questo modo, saranno degli adulti più consapevoli e più connessi con la natura e i suoi ritmi.
In questa pagina, vi spiegherò come raccontare l’autunno in maniera facile e divertente con il supporto d’illustrazioni e altri contenuti perfetti sia per i bambini dell’infanzia che della primaria.
Dopo aver insegnato tante cose interessanti a vostri bimbi, vi consiglio di testare le loro conoscenze con il supporto delle nostre schede didattiche! Buona Lettura!
Spiega con le Immagini
1. Partiamo dalle Basi! Quali sono le Stagioni?
Prima di tutto sarà necessario assicurarsi che i bambini sappiano quali siano le quattro stagioni e sondare le loro conoscenze in materia. Ponete loro alcune domande per stimolarli: qual è la stagione in cui fa più caldo? E quella in cui nascono i fiori? E quella in cui fa più freddo? Utilizzate l’immagine che vedete in basso per rendere la spiegazione più entusiasmante!

2. Perché Cambiano le Stagioni?
Prima di parlare dell’autunno è bene chiarire perché esistono le stagioni, ma ricordate che è meglio non confonderli con spiegazioni di geofisica e astrofisica troppo complesse. Se sono piccoli potete evitare anche di parlare di “asse della terra”; per rendere tutto più semplice, spiegategli questo: in alcuni momenti dell’anno la terra fa un bell’inchino verso il sole ed è il momento in cui fa più caldo! In altri momenti si china indietro e questo è il momento in cui fa più freddo! (guarda immagine)

3. Cosa succede quando cambiano le stagioni?
Dopo aver capito cosa sono le stagioni, è importante spiegare quali sono le trasformazioni che le caratterizzano. Nell’immagine in basso ho voluto evidenziarne quattro, le più importanti: cambiano le temperature, cambia la durata del giorno e della notte, nascono nuovi frutti e la natura si trasforma.

4. Quando è Autunno?
E dopo questo importante preambolo siamo arrivati finalmente all’autunno! Spiegate innanzitutto quando inizia e quando finisce. Per aiutarli nella memorizzazione, potete dire che inizia pochi giorni dopo la riapertura delle scuole e finisce pochi giorni prima di Natale! (22-33 settembre – 21 – 22 dicembre)

5. Cos’è l’equinozio d’autunno?
Dai 5-6 anni in poi potete già spiegare cos’è l’equinozio. Appena iniziate, potete ammettere che la parola suona un po’ strana ed è alquanto inusuale! L’equinozio d’autunno è il primo giorno di questa stagione ed ha qualcosa di speciale: le ore di luce sono uguali a quelle di buio! Interessante!

6. Cosa succede in autunno?
E ora siamo arrivati alla parte più interessante di questa lezione! Cosa succede in autunno? Per aprire questo capitolo ho preparato un cartello da stampare che vi aiuterà ad attirare l’attenzione dei bambini.

7. Le temperature si abbassano
Il primo cambiamento della stagione autunnale è l’abbassamento delle temperature! Qui potete spiegare il concetto di “massime” e “minime“, spiegare cosa sono i gradi celsius ed elencare tutti i vestiti e gli accessori autunnali che entrano nel nostro guardaroba: cappellino, stivali, impermeabile, sciarpa, ombrello ecc. Se volete, potete anche scaricare gratuitamente i nostri disegni di vestiti autunnali da colorare.

>>> Ti Potrebbe Interessare: Come Spiegare la Primavera ai Bambini (con immagini)
8. Le giornate si accorciano – l’ora legale
È arrivato il momento di parlare dell‘ora legale e delle giornate che si accorciano. Spiegate che l’ora legale è stata istituita per la prima volta all’inizio del secolo precedente (1916) ed è poi stata abolita e ripristinata più volte nel tempo! L’obiettivo? Sfruttare più luce solare e risparmiare tanta corrente elettrica! Spiegate poi che spostando le lancette dell’orologio un’ora indietro si dormirà invece un’ora in più e che la giornata più corta dell’anno è il 21 dicembre (solo 9 ore di luce!)

9. Il cielo è grigio e piove
Come tutti sanno, durante l’autunno piove molto di più! Ma pochi ne conoscono il motivo! In verità la spiegazione non è delle più semplici e sarà necessario trovare una formula semplificata che aiuti i bambini a capire cosa accade: durante l’estate l’acqua dei mari sia è riscaldata molto e, proprio come accade con la pentola della pasta, inizia a evaporare per trasformarsi poi in una nuvoletta che scatenerà poi un bell’acquazzone!

10. Le foglie diventano gialle e cadono – Ma perché?
Ora dovrete spiegare ai vostri bambini perché durante l’autunno le foglie diventano gialle e poi cadono; e se ancora non lo sapete non vi preoccupate! Si tratta di una di quelle verità assodate che nessuno mette in dubbio e di cui in pochi si chiedono il perché!
Spiegate che normalmente le foglie sono verdi grazie alla famosa clorofilla, un pigmento che cattura i raggi del sole, grazie ai quali si può innescare la fotosintesi clorofilliana, che a sua volta produrrà il nutrimento per la pianta! Quando però il sole viene a mancare, la clorofilla diminuisce, lasciando spazio al carotene che è appunto di colore giallo/arancione! In seguito, l’albero, non avendo più bisogno delle foglie, se ne “sbarazza” per un po’, facendole cadere! Facile no?

>>> Ti Potrebbe Interessare: 20 Disegni di Foglie da Colorare Gratis
11. Nascono nuovi frutti
Come avviene per ogni stagione, anche l’autunno ha i suoi frutti! Quelli più tipici sono senza dubbio la zucca, le castagne e l’uva; ma sono frutti di stagione anche i cachi, i kiwi, le mele, le pere, il melograno, le nocciole e le ghiande. Un altro dono dell’autunno sono poi i funghi, che meritano un discorso a parte! I bambini rimarranno sorpresi dal fatto che non sono piante, ma rientrano in un regno a parte! A proposito, scarica la nostra frutta autunnale da colorare!

Coinvolgili con delle attività
Le attività che si possono fare per spiegare l’autunno ai bambini sono veramente tante e divertenti; qui sotto potete trovare un lista d’idee che certamente vi piaceranno:
- Scaricate questi disegni sull’autunno da colorare e commentate ogni immagine in base alle nozioni apprese
- Ogni giorno e alla stessa ora, fate una foto al cielo! In questo modo potrete notare come le giornate si stanno accorciando.
- Andate in un parco, osservate la natura e appuntate su un block notes tutte le trasformazioni che notate
- Scaricate queste immagini di foglie da colorare (con nome) e commentate la forma e altre caratteristiche
- Raccogliete delle foglie nel parco e realizzate dei lavoretti per bambini
- In vista dell’ora legale, insegnate come si legge l’orologio
- Raccontate alcune curiosità su Halloween, chi l’ha inventato e perché si festeggia! Date un’occhiata a 5 consigli per spiegare Halloween ai bambini.
Racconta delle Curiosità
Raccontare delle curiosità su un argomento è una piccola bacchetta magica che rende tutto più interessante e sorprendente e questo vale anche per l’autunno! Di seguito potete trovare una lista di curiosità molto carine.
- Mentre nel nostro emisfero (quello boreale) inizia l’autunno, nell’altro emisfero (quello australe) inizia la primavera
- A causa del riscaldamento globale i colori tipici dell’autunno potrebbero sparire e secondo una ricerca del 2013 già oggi arrivano 5 giorni dopo rispetto a 30 anni fa.
- In autunno le giornate si accorciano un minuto ogni tre giorni
- Il termine autunno deriva dal latino autumnus (aumentare, arricchire) per indicare una stagione ricca di frutti che aumenta la ricchezza dei contadini
- L’autunno è la stagione di tante feste importanti, come la festa dei nonni, Halloween, Oktoberfest, Ognissanti, Festa dei Defunti, la Festa di San Martino, il giorno del ringraziamento e l’immacolata concezione.
Per Concludere…
Spero che questa pagina vi abbia aiutato a trovare il miglior modo per spiegare ai bambini cos’è l’autunno. Per ulteriori informazioni o problemi con il download, mi potete inviare un messaggio. Alla prossima!
Ti Potrebbe Interessare: Autunno, Educazione, Halloween
Qui trovi 20 disegni di vari tipi di foglie da colorare e ritagliare: vite, vischio, zucca, palma, fico, tropicali e in versione mandala! Entra Subito!
Ecco 15 schede didattiche sull’autunno da stampare gratis: i frutti, le foglie, l’abbigliamento e le parole. Scarica anche quelle da colorare e in inglese.
Ecco 30 Disegni sull’autunno da colorare per infanzia e primaria: foglie, frutta, albero, animali e la scritta Benvenuto Autunno! Entra Subito!
Siamo nel bel mezzo della stagione delle zucche e sei alla ricerca di un libro per bambini! Entra e scopri 15 libri sull’autunno da non perdere!