Decorazioni per San Valentino | 45 Idee Facili e Fai da Te

Se siete alla ricerca di alcune idee per realizzare delle decorazioni fai da te per San Valentino, siete atterrati senza dubbio sulla pagina giusta! In questo articolo troverete tanti spunti interessanti suddivisi in 4 categorie diverse: casa, tavola, palloncini e composizioni floreali.
Per realizzare le vostre decorazioni, potreste trovare utili i nostri cuori colorati da stampare e ritagliare, disponibili in versione piccola, media (formato A4) e grande (formato A3). Buona lettura e buon San Valentino!
Casa
1. Bandierine con Cuoricini Shabby Chic
Come dico sempre, lo stile shabby chic può essere abbinato a qualsiasi tipo di evento, anche a San Valentino. Realizzare queste bandierine fai da te sarà facile e divertente! Procuratevi un rotolo di juta per decorazioni e ritagliate le vostre bandierine. Intingete poi della stoffa o dell’ovatta in un colore acrilico bianco e tamponate la parte interna della bandierina per creare una leggera sfumatura bianca. A questo punto, Intagliate una mela (o altri frutti o ortaggi) per creare la forma di un cuore con il quale creerete dei divertenti stampi sulle bandierine. Unite le bandierine con uno spago per pacchi. Fatto!
- Qualità garantita dal marchio...
- Nastro di iuta arrotolato...
- Per proteggere le piante e gli...
Ultimo aggiornamento il 2025-04-14 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.
2. Barattoli dorati con Caramelline
Anche questa decorazione di San Valentino è davvero semplice, ma l’effetto finale è assicurato! Realizzate la sagoma di un cuore con del nastro adesivo ed attaccatelo ad un barattolo. Passate poi una o più mani di vernice dorata e lasciate asciugare. In fine, riempite il barattolo con tante caramelline rosse e rosa ed aggiungete un fiocco rosso. Concludo con due consigli importanti: prestate particolare attenzione nel momento in cui rimuoverete il cuore adesivo, poiché potreste staccare parte della vernice circostante. Inoltre ricordatevi che alcune vernici oro hanno una componente acida in grado di sciogliere la plastica; dunque attenzione al tipo di materiali che userete.

3. Barattoli con Lucine Led
Questa decorazione è molto simile a quella precedente, ma per riempire i barattoli dovrete utilizzare una catena di lucine LED. Per rendere il vetro leggermente opaco (stile vetro appannato), vi basterà posizionare all’interno del barattolo un pezzetto di carta lucida da ricalco. Un’idea che riscalderà il vostro cuore durante il freddo di febbraio.

4. Calendario dell’Avvento di San Valentino
Il calendario dell’avvento (guarda cos’è) è una calendario che include solo gli ultimi giorni precedenti ad un evento importante. Ogni giorno è costituito da una tasca, una scatolina, un foro o qualsiasi altro spazio che possa contenere un cioccolatino, un’immagine o una frase speciale. Una volta i calendari dell’avvento si utilizzavano solo a Natale, ma ora si usa farli anche per altri tipi di festività: anche a San Valentino. L’immagine in basso ci offre un’idea davvero interessante, che può essere personalizzata davvero in tantissimi modi. Preparate tante bustine colorate contenenti una piccola sorpresa che ha a che fare con il vostro partner o con la persona a cui volete bene: una foto, una frase che vi riguarda, un ricordo o un dolcetto. Un addobbo originale che renderà più lungo il periodo dei festeggiamenti.
5. Cuori – Scacciaguai di San Valentino
Per realizzare questa decorazione, avrete bisogno di cartoncino rosso, dello spago per pacchi e un cerchio di polistirolo per ghirlande. La realizzazione è davvero semplice e potrete scegliere di personalizzare ulteriormente con brillantini, lucine e altri elementi a piacere. Se volete, potete utilizzare i nostri cuori colorati da stampare e ritagliare (misure varie); oppure date un’occhiata a questi cuori da colorare.

>>> Ti Potrebbe Interessare: Scritta “Ti Amo” da Stampare Gratis
6. Festone con Centrini
Il vero amore è puro e candido come la neve; se dunque per San Valentino volete realizzare un allestimento tutto basato sul bianco, nessuno vi potrà dire niente. Potete creare dei bellissimi festoni utilizzando dei centrini a forma di cuore, dei pom-pom e delle palline di stoffa.

7. Tela di Juta con Cuore di Bottoni
Il bottone è un elemento che porta con se un fascino particolare e magico ed una simbologia importante. Questo accessorio rappresenta la possibilità di aprirci con le persone che amiamo, per mostrare e condividere quel lato segreto e profondo che nessun altro conosce. Ma i bottoni rimandano anche al mondo del fare e del creare e, chiaramente, al mondo della sartoria. L’amore, infatti, non è già pronto, ma deve essere confezionato ogni giorno, “prendendo le misure necessarie”, ed applicando degli aggiustamenti. Questa decorazione è dunque piena di significato e racconterà al vostro partner quando siete disposti a tagliare, ritagliare, allungare, accorciare e sacrificare dei pezzi di “stoffa”, per essere sicuri che il vostro amore, vi calzerà sempre a pennello.

>>> Ti Potrebbe Interessare: Caccia al Tesoro di San Valentino in Casa da Stampare
8. Cuori di Carta in 3D per Muro
Per creare questi cuori 3D non dovrete fare altro che realizzare un piccolo taglio nella parte superiore e centrale di ciascuna sagoma, piegare i bordi verso l’interno ed incollarli con della colla stick. Create tante sagome di diverse dimensioni ed attaccatele con dei punti di colla per il muro, realizzando una “nuvola d’amore”.

9. Cuori con Fili di Lana
Per realizzare questi cuoricini avrete bisogno di fil di ferro e gomitoli di lana. Scegliete con attenzione i colori e poi attaccateli alla finestra, alla porta, al lampadario e dove preferite. Li potrete usare, perché no, anche come segnalibri.

10. Festoni di Cuori di Carta
Questi festoni di cuori sono perfetti per addobbare qualsiasi tipo di casa, stanza e sala. Possono essere utilizzati sia per eventi dedicati ai bambini, sia per quelli dedicati agli adulti; hanno la capacità di riempire eventuali muri spogli o non proprio puliti. Ricordate che, cambiando i colori, potrete utilizzarli anche come decorazioni di Carnevale fai da te.
11. Decorazioni Cuori Pendenti
Per realizzare queste decorazioni pendenti, vi basterà ritagliare circa 20 sagome di cuori di carta crespa. Piegatele poi a metà ed unite i lati dei cuori con della colla stick. Una decorazione semplice, ma elegante ed adeguata a qualsiasi tipo di evento di San Valentino. Anche questa volta, ricordatevi che sostituendo il rosso, con molti più colori alternati tra loro, otterrete una specie di mongolfiera, che potrete utilizzare per altri eventi come compleanni, Carnevale e via dicendo.

12. Festoni Pendenti di Cuori
Un altro addobbo fai da te davvero semplice ma con un effetto finale assicurato. Lo potete utilizzare per decorare scale, finestre, muri e armadi. Ricordatevi di alternare colore e dimensioni dei cuori.

13. Ghirlanda di San Valentino con Frasi della Bibbia
Quando si parla di San Valentino, si pensa sempre all’amore passionale, ma non sono poche le persone che lo festeggiano in famiglia, esprimendo il proprio amore per figli, sorelle e nipoti. E se anche voi volete celebrare l’Amore come Gesù ce l’ha insegnato, potrebbe essere una buona idea realizzare una ghirlanda che include tutte le migliori frasi sull’amore della Bibbia. Se si tratta di una festa con più persone, permettete ai vostri invitati di staccare una frase della ghirlanda e portarla a casa come ricordo.

14. Vaso con Rami e Cuoricini
L’immagine in basso ci regala uno spunto davvero interessante e cioè quello di inserire dei cuoricini su rami e piante, proprio come se fossero dei fiorellini. Questa decorazione è semplice da realizzare, elegante e, ovviamente, molto simbolica.

15. Palla di Vetro con Neve di San Valentino
Anche le palle di vetro portano con sé una simbologia davvero profonda. Rappresentano infatti quel mondo piccolo e magico che portiamo dentro ogni giorno della nostra vita e del quale non ci dobbiamo mai dimenticare. Quando siamo innamorati, custodiamo nel nostro intimo una felicità profonda e “compressa”, che nessuno può vedere, ma che facilmente può essere agitata per scatenare una tempesta di emozioni e ricordi. Questa simbologia è descritta bene nel celebre film Quarto Potere di Orson Welles (1941) in cui il magnate Charles Foster Kane, in punto di morte, stringe la sua palla di vetro e proferisce la sue ultime parole d’amore “Rosabella” (Rosebud). Per realizzare questa decorazione, avere bisogno di un barattolo in vetro con coperchio, un cuore e della neve finta (palline di polistirolo).

- PERLE IN EPS MADE IN GERMANY:...
- SENTI "I FAGIOLI": Mettiti...
- VERSATILE SENZA PROBLEMI:...
Ultimo aggiornamento il 2025-04-14 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.
>>> Ti Potrebbe Interessare: 40 Lavoretti di San Valentino per Bambini Fai da Te
Tavola
16. Allestimento Rosso, Marrone e Beige
In questa sezione vi mostrerò alcuni dei possibili accoppiamenti di colore che potreste adottare per allestire la vostra tavola a San Valentino. L’obiettivo è quello di non essere banali tingendo tutto di rosso, ma creando delle composizioni gradevoli all’occhio. Qui sotto, ad esempio, potete vedere un’immagine che ci offre un’idea molto interessante e cioè abbinare il rosso con del marrone e del beige. Trattandosi di 3 sfumature dello stesso colore, i risultato finale è molto discreto ed elegante e perfetto per chi si vuole tenere lontano dal kitsch. A proposito di tavola, date un’occhiata a questi menu di San Valentino da compilare e stampare.

17. Allestimento bianco – Pochi elementi rossi
Qui la nostra “tela” è completamente bianca e vengono inseriti solo alcuni elementi rossi (bicchieri e petali). Questa soluzione è consigliata a coppie mature ed in contesti già di per sé eleganti.

18. Tavola Bianca, Rosa e Rossa
Qui sotto vedete un allestimento per la tavola di San Valentino, consigliato per le coppie giovani, che cercano qualcosa di dolce, semplice e fresco. In questo caso i colori principali che arrivano all’occhio sono il bianco e il rosso, legati però dalle sfumature del rosa, che creano una soluzione di continuità e smorzano il contrasto evidentemente troppo energico.

19. Tavola Bianca, Rosa e Oro
Anche questo allestimento è consigliato per coppie mature che non hanno interesse a mettere l’accento sul lato passionale del loro rapporto, ma che vogliono portare all’attenzione un’altra qualità altrettanto importante: la stabilità, la serenità e la fiducia reciproca. Il rosa rappresenta infatti un amore stabile e quieto e l’oro (posate) rappresenta invece la ricchezza conquistata con il tempo e con l’esperienza.

20. Centrotavola con Candele e Bacche d’Agrifoglio
Se si vuole creare degli stili nuovi ed originali è importante imparare a fondere insieme stili completamente diversi. Provate, ad esempio, ad usare le bacche di agrifoglio per una decorazione fai da te che non sia natalizia. Quello che otterrete è un risultato unico, in grado di provocare l’occhio e lo spirito. Questo centrotavola, ad esempio, è perfetto se volete donare eleganza, regalità e sacralità al vostro evento di San Valentino. Lo consiglio a quelle coppie che condividono un interesse importante, uno scopo ed una missione che vada ben oltre il loro amore. Quelle coppie che vivono il loro amore come se fosse ogni giorno Natale.

21. Il Re e la Regina
Consiglio questo allestimento per la tavola alle coppie piene d’energie in cui entrambi detengono la stessa forza e lo stesso potere. Coppie in cui l’uomo è il Re e la donna è la Regina, due ruoli che richiedono costante presenza e un inconscio e spontaneo gioco strategico grazie al quale questo equilibrio non viene mai rotto. Scegliete questa decorazione se per voi la vita è una partita di carte e l’Amore….è l’asso pigliatutto.

22. Runner, Cuori, Candele
Si tratta di un allestimento tanto semplice quanto completo e lo consiglio alle coppie dai 35-40 anni in poi, con una relazione non necessariamente di lunga durata, ma già matura e che bada alla sostanza e non alla forma. Sulla tavola, infatti, non c’è tovaglia, ma solo un runner rosso e alcune candele che danno luce alla scena. Non dimenticate il centrotavola con rose bianche e alcuni cuori rossi, che racconta, ancora una volta, una passione stabile e ponderata.

23. Tavola Rosa Antico, Salmone
Questa immagine in basso ci fornisce un’idea molto originale e cioè di sostituire il rosso “fuoco” con delle sfumature di rosso antico e salmone. Una tavola davvero elegante per un evento aspettato da tempo.

24. Tavola Rossa, Argento e Bianca
L’argento (e l’oro) sono i colori del Capodanno e dei grandi festeggiamenti. Se dunque volete che il vostro San Valentino sia un evento da “fuochi d’artificio”, aggiungete dell’argento tra le decorazioni della vostra tavola.

25. Tavola in Legno, Rosso e Verde
Se avete un tavolo in legno, può essere una buona idea scegliere i colori della natura: marrone, verde e rosso. In questo modo creerete un ambiente molto caldo, intimo e discreto, ed un allestimento che metterà al bando quell’aura di “evento commerciale” che indiscutibilmente è propria di questa festa.
26. Tovaglia e Fiocco Scozzesi
Se volete rompere gli schemi, potete abbandonare il colore “rosso accesso”, per far spazio ad una fantasia a più colori, come quella scozzese. Abbinatela poi ad altri colori come il beige ed il nero. Si tratta di un allestimento per chi prende questa festa non troppo seriamente.

27. Centrotavola, Runner, Collana di Perle
La foto in basso ci offre 3 spunti molti interessanti, che possono essere realizzati in casa con grande facilità. Il primo è quello di comporre un centrotavola con un vaso trasparente, dei cuoricini glitter e dei rami argentati: elegante e moderno allo stesso tempo. La seconda idea è quella di realizzare un runner con del tessuto di raso, steso in maniera morbida sulla tavola. Aggiungete poi una collana di perle. Si tratta di una decorazione un po’ “barocca”, che deve essere utilizzata con una certa cautela, per non rischiare di diventare pacchiani.

>>> Ti Potrebbe Interessare: 5 Filastrocche di San Valentino da Stampare Gratis
Palloncini
28. Arco di Palloncini per Mini-Aperitivo
Se state organizzando una cena a lume di candela per San Valentino, potrebbe essere una buona idea inserire un piccolo angolo aperitivo. Potete abbellire con un arco di palloncini ad aria, con i colori che preferite. Per realizzare questo arco, avrete bisogno di alcuni palloncini da 10 pollici, dei punti di colla per palloncini, delle foglie finte e un fil di ferro per la struttura dell’arco. Se volete, potete acquistare un kit completo già pronto; in basso potete vedere un esempio acquistabile su Amazon.

- 【Kit Arco Ghirlanda...
- 【Palloncini di alta...
- 【Facile da montare】: puoi...
Ultimo aggiornamento il 2025-04-14 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.
29. Centrotavola con Mini Foil e Rose
I Mini foil sono dei palloncini attaccati ad un bastoncino di plastica che potete inserire dentro dei vasi, in un cesto o in altre decorazioni. Qui sotto, ad esempio, vedete una composizione davvero semplice e gradevole con un palloncino mini foil a forma di cuore, all’interno di un vaso con caramelline colorate.

30. Mazzo di Fiori di Palloncini
Questa composizione di palloncini fai da te è davvero semplice da realizzare, ma è perfetta per abbellire qualsiasi angolo della tavola o della casa. Se non avete esperienza con la modellazione di palloncini, non vi preoccupate, perché si può imparare davvero in meno di 10 minuti.

31. Bouquet di Palloncini ad Elio
Ovunque si svolga il vostro evento di San Valentino, un bouquet di palloncini ad elio renderà tutto più allegro e colorato. Se volete affidarvi ad un professionista o ad un negozio specializzato, il costo per una composizione del genere si aggirerà intorno ai 40-50 euro; potete chiaramente realizzarla in casa, ma l’utilizzo dell’elio in ambito fai da te è generalmente sconsigliato, in quanto le bombole amatoriali sono poco affidabili ed hanno una capacità abbastanza bassa.

32. Cascata di Palloncini dal Soffitto
Un’altra idea da prendere in considerazione è quella di creare una cascata di palloncini ad elio dal soffitto, magari con delle sagome di carta a forma di cuore attaccate ai fili. In genere il costo di ciascun palloncino pieno di gas si aggira intorno ai 2 euro, ai quali dovrete aggiungere la manodopera. Sconsiglio questa soluzione in caso di soffitti troppo bassi e stanze troppo piccole, poiché potrebbe creare un ambiente asfittico e rovinare l’atmosfera dell’evento.

33. Colonnina con Cuore e Palloncino trasparente
Per realizzare questa colonnina avrete bisogno di 8 palloncini da 10 pollici, altri 8 da 5 pollici, un palloncino trasparente e uno in foil a forma di cuore. La realizzazione è molto semplice e può esser fatto anche da chi non ha nessuna esperienza con i palloncini. Per tenere in piedi la colonnina ed assicurarsi che sia stabile dovrete creare un peso fatto in casa.

34. Colonnine di Palloncini
Anche questa composizione è davvero semplice e può essere fatta in casa da chiunque. Per realizzarla avrete bisogno di 12 palloncini da 10 pollici, circa 60 palloncini da 5 pollici, un palloncino in lattice a forma di cuore gigante. Se non avete mai fatto niente del genere, vi consiglio di guardare il tutorial in cui spiego come si fa una colonnina di palloncini.

35. Cuori Giganti
Potete creare la sagoma del cuore unendo 2 o 3 pezzi di fil di ferro (in base allo spessore e alla rigidità) intrecciati tra loro. Procuratevi poi dei palloncini in lattice da 5 pollici ed inseriteli nella struttura proprio come fareste con una colonnina di palloncini.

36. Cuori in Foil Sparpagliati
I palloncini in foil, con la loro finitura metallizzata, sono in grado di valorizzare e dare luce ad ogni ambiente. Utilizzate una pompa a mano per gonfiarne almeno una decina. Potete completare con una scritta “Love” .
37. Palloncini Bianchi con Stampi di Labbra
Per realizzare questa composizione, non dovrete fare altro che gonfiare dei palloncini bianchi in lattice da 12 pollici e lasciare lo stampo delle vostre labbra su ciascuno di essi. Per quanto riguarda il gonfiaggio avete 3 possibilità: 1. Gonfiarli ad aria e sparpagliarli per terra 2. Gonfiarli ad aria e montarli su delle stecchette 3. Gonfiarli ad elio con bombola amatoriale e creare un ciuffo di palloncini volanti. Questa è chiaramente un’idea di allestimento che potranno realizzare solo le donne per gli uomini.

38. Palloncini Foil a forma di Cuore

Fiori
39. Margherite Rosse in Barattolo
Se non volete essere banali, questo San Valentino potreste rinunciare alla classica rosa rossa e fare spazio ad una….margherita rossa. Date un’occhiata a questa semplice composizione che vedete in basso, che potrete realizzare con un fiore, un barattolo, un centrino di carta per dolci e un cuore in carta. Una decorazione minimal che colpirà senza dubbio familiari e partner.

40. Composizione Floreale di Rose e Tulipani
Forse non lo sapevate, ma il significato del tulipano non è solo quello di Amore (come la rosa), ma sta ad indicare un amore vero e profondo e può essere dunque regalato per comunicare al proprio partner che non si tratta di un’avventura, ma dell’Amore della vita. Create dunque una composizione che includa rose e tulipani per dare forza al vostro messaggio.

41. Cesto con Rose e Cuore
Questo cesto può essere utilizzato davvero in tanti modi. Può essere, ad esempio, un semplice centrotavola, o magari lo potete usare per inserire un regalo o un biglietto d’Amore.

42. Cuore Gigante di Rose
Se a San Valentino volete davvero colpire la vostra dolce metà, una decorazione floreale gigante è quello che stavate cercando. Non vi consiglio di avventurarvi nel realizzare questo cuore in casa, ma di contattare un fiorista professionista.
44. Composizione di Rose Pendenti
Questa decorazione floreale è moderatamente facile da realizzare e necessita davvero di pochi strumenti e materiali. Se l’idea vi piace, potete trasformarla in un calendario dell’avvento di San Valentino, inserendo un piccolo messaggio in ciascun delle 14 rose che appenderete al ramo.
45. Cuore di Rose
Se avete un po’ di occhio e manualità vi accorgerete che questa composizione di fiori è moderatamente semplice. Per realizzarla avrete bisogno di 28 rose rosse e rosa, di una pianta e di una spugna per composizioni floreali di forma cilindrica.

46. Fiori con Fiocchi Scozzesi
Come abbiamo visto nella sezione dedicata agli allestimenti per la tavola, la fantasia a quadri scozzesi, si inserisce davvero bene in un allestimento di San Valentino. Potete completare aggiungendo dei rami di pino, delle bacche rosse e una base realizzata con una sezione di tronco.

- 10 FETTE DI LEGNO GREZZO: In...
- ASPETTO NATURALE E RUSTICO:...
- FACILE DA DECORARE: Dato che...
Ultimo aggiornamento il 2025-04-14 / In qualità di Affiliato Amazon, ricevo una piccola commissione per ciascun acquisto idoneo.
Per Concludere…
Spero di avervi aiutato a trovare le vostre decorazioni fai da te per San Valentino. Per ulteriori informazioni, mi potete inviare un messaggio per mezzo della pagina contatti. Buona San Valentino a tutti voi!
Ti Potrebbe Interessare: San Valentino
Ecco 7 scritte “Ti Amo” da Stampare Gratis per ogni occasione, sia in stampatello che in corsivo! Con cuoricini, rose e molto altro! Entra Subito!
Qui troverai 20 immagini su San Valentino che i bambini potranno colorare: Cuore, Cupido, Bambini che si vogliono bene e una Mandala. Entra Subito!
Ecco a voi 15 biglietti di San Valentino per bambini, da stampare e colorare, in Italiano e in Inglese. Scarica Gratis subito!
Si tratta di un menu di San Valentino in formato PDF editabile che potrete scaricare, scrivere e stampare gratuitamente. Buona festa dell’Amore!
Ecco 30 cuori già colorati da stampare e ritagliare gratis. Piccoli, medi, grandi, in formato A3 e A4. Perfetti per San Valentino e Festa della Mamma.
Ecco una caccia al tesoro romantica in casa, perfetta per San Valentino o altri eventi. I biglietti e le frasi sono per lui e lei. Buon Divertimento!