Spiegare Pasqua ai Bambini | 10 Consigli per Infanzia e Primaria

Se siete alla ricerca di alcuni consigli per spiegare il senso della Pasqua ad un bambino, questa è la pagina che stavate cercando! In questo articolo troverete 10 consigli per spiegare questa festività ai bambini dell’infanzia, della primaria e del catechismo, con parole semplici ed esempi pratici.
Alla fine, ricordatevi di testare le loro conoscenze con queste domande per bambini sulla Pasqua! Buona Lettura!
- Come iniziare
- Spiegare gli eventi
- Spiegare il senso della Pasqua
- Fare esempi pratici
- La Quaresima
- La Domenica delle Palme
- Spiegare la Settimana Santa
- Spiegare il Lunedì dell’Angelo
- Attività
- Scarica il Cruciverba
1. Iniziate chiedendo ai bambini cosa sanno sulla Pasqua
Un errore che si fa spesso quando si insegna è iniziare ad affrontare un argomento senza essere minimamente consapevoli delle conoscenze che i bambini già possiedono sulla materia. È importante invece iniziare “la lezione” stimolando i bambini a ricordare tutte quelle informazioni sulla Pasqua che hanno appreso nel tempo in modo spontaneo ed inconsapevole.
Non sarà necessario porre domande specifiche come, ad esempio, “cos’è la resurrezione” o, tanto meno, “cos’è la quaresima“, ma permettere loro di recuperare dalla memoria quelle immagini confuse e slegate tra loro, che costituiranno i mattoncini di quelle che saranno le loro nuove conoscenze.
È un po’ come andare in giro per la propria cosa e cercare in ogni angolo più nascosto i pezzettini di un puzzle che sono stati smarriti; una volta trovati, sarà poi necessario osservare ciascuno di essi con grande attenzione, per capire in che modo può essere incastrato con gli altri.
I bambini più piccoli della scuola d’infanzia vi parleranno delle uova di Pasqua, del coniglio Pasquale, dei pulcini e della gallina. Quelli più grandi della primaria vi racconteranno qualcosa sulla Resurrezione di Gesù e sul Santo Sepolcro.
In questa fase, date ai bambini il tempo di cui hanno bisogno, cercando di commentare e correggere il meno possibile. Il vostro silenzio sarà il loro “spazio” all’interno del quale troveranno la forza, il coraggio e la concentrazione per imparare.
Grazie a questa semplice tecnica avrete permesso ai vostri bambini di:
- Imparare a recuperare, rielaborare e mettere in relazione nozioni già acquisite
- Avere fiducia in se stessi e nelle proprie conoscenze
- Avere fiducia nella capacità degli adulti di ascoltare con pazienza senza la fretta ossessiva di giudicare e correggere
2. Raccontate gli eventi con l’aiuto di Illustrazioni
Prima di arrivare a spiegare i concetti e gli insegnamenti religiosi più profondi, è necessario raccontare gli eventi evangelici legati alla Pasqua. Per fare questo è bene sedersi ad un tavolo e sfogliare le pagine di un libro sulla Pasqua, le cui illustrazioni li aiuteranno a memorizzare gli eventi chiave. Se vi può interessare, date un’occhiata a questi libri sulla Pasqua per bambini.
Dividete il racconto in due parti:
Spiegate quali apostoli hanno raccontato gli eventi legati alla resurrezione, aiutandovi con un libro e con la piccola tabella in basso che contiene i passi principali. Potete approfondire con questa sinossi su Wikipedia.
N° | Apostolo | Passo del Vangelo e Spiegazioni |
---|---|---|
1 | Paolo di Tarso | Paolo fu probabilmente il primo a parlare della resurrezione di Gesù nella Prima Lettera ai Corinzi, scritta insieme a Sostene verso il 55 d.C Qui Paolo racconta le vari apparizione di Gesù dopo la resurrezione: a Pietro, agli undici apostoli riuniti, a Giacomo e ad altri uomini. |
2 | Matteo | Terremoto, apparizione di un angelo che sposta la pietra del sepolcro; i soldati si spaventano In questo Vangelo Gesù appare a Maria Maddalena e ad un’altra donna di nome Maria. Queste due donne riferiscono l’evento agli apostoli. Questi incontrano Gesù su un Monte della Galilea, il quale li incarica di battezzare nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo, e di diffondere la sua parola. |
3 | Luca | In questo Vangelo, Gesù appare ai discepoli e mangia con loro, dimostrando di essere in carne ed ossa. Subito dopo ascende in cielo |
4 | Luca – Atti degli Apostoli | Gesù rimane 40 giorni con gli apostoli e poi appare a Paolo sulla strada di Damasco, accecandolo con una forte luce. |
5 | Giovanni | Maria (da sola) trova la tomba di Gesù vuota. Più tardi, Gesù appare ai discepoli, passa attraverso una porta chiusa e fa toccare all'”incredulo Tommaso” le sue ferite, dimostrandogli che è in carne ed ossa |
3. Spiegare il Senso della Pasqua
La Pasqua è una festività davvero importante e celebra un evento (la resurrezione) che da solo racchiude tutto il senso della religione Cristiana.
Ma qual è questo senso? Perchè questa resurrezione dovrebbe essere tanto importante per noi? E come possiamo interessare i bambini su un argomento così lontano da loro?
La nostra missione è spiegare ai bambini che la Resurrezione è un evento che li riguarda in prima persona e quasi ogni giorno della loro vita.
Quando Gesù è risorto non ha fatto altro che mostrarci la strada che dobbiamo percorrere nella nostra quotidianità. Il nostro compito è infatti quello di accogliere e accettare la sofferenze attraverso un gesto d’amore e generosità. In questo modo diventiamo persone migliori e seminiamo la felicità fra coloro che ci sono intorno.
È importante far capire ai bambini come ogni trasformazione richiede una “rottura“, una sorta di taglio dalla cui cicatrice nascerà qualcosa di nuovo e più buono.
Per spiegare ai bambini questa relazione fra sofferenza e resurrezione sono necessari alcuni esempi pratici, che potrete trovare nel prossimo capitolo.
4. Esempi Pratici per Spiegare la Pasqua
- L’amore di mamma e papà: una mamma ed un papà che si svegliano presto la mattina per andare a lavorare e comprare tante cose buone da mettere sulla tavola, è un perfetto esempio di sacrificio e rinascita. Superando il sonno, la stanchezza e magari la pigrizia, si sacrificheranno per permettere ai loro bambini di vivere una vita felice. La loro fatica si è tramutata in gioia.
- Fare i bravi bambini: anche comportarsi bene, studiare e tenere ordinata la propria stanza è un gesto di sacrificio e rinascita. I nostri sforzi e la nostra fatica si tramuteranno magicamente nella felicità dei nostri genitori che a loro volta ci doneranno indietro il loro amore.
- I nostri muscoli: per spiegare ai bambini come solo da un sacrificio e da una “rottura” possa nascere una nuova speranza, è possibile fare l’esempio dei nostri muscoli. Infatti, quando in palestra solleviamo un peso, non solo facciamo molta fatica, ma i nostri muscoli, anche se impercettibilmente, vengono lacerati. Nei giorni a seguire, le proteine che assumiamo attraverso i cibi vanno a riempire quelle lacerazioni che si sono create, facendo sì che il muscolo cresca e ci renda più sani e più forti!
5. Spiegare la Quaresima
Dopo aver spiegato gli eventi ed il senso della Pasqua, è importante spiegare anche cosa sia la Quaresima.
Si tratta di un periodo di 40 giorni che precede la celebrazione della Pasqua e che inizia il Mercoledì delle Ceneri e si conclude il Giovedì santo. Durante questo periodo è richiesto di fare il digiuno e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la carità ai più bisognosi.
Il più grande insegnamento che si possa dare ad un bambino in questo periodo è quello di stimolarlo a fare piccoli gesti di generosità e di rinuncia. Qui sotto ho condiviso con voi alcune idee:
- Rinunciare alla televisione o ai videogiochi per un piccolo periodo
- Aiutare la mamma con le faccende di casa
- Rinunciare ad un dolce o al proprio cibo preferito
- Usare la propria paghetta per comprare un regalino ad un amichetto
- Dire un rosario
6. Spiegare la Domenica delle Palme
La Domenica della Palme è la domenica che precede la Pasqua è ed importante che i bambini sappiano quale sia il suo significato.
In questa giornata si ricorda il trionfale ingresso a Gerusalemme di Gesù in sella ad un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma tra le mani. È importante a questo punto spiegare ai bambini il significato di due simboli importanti:
- La Palma: questa pianta simboleggia la vittoria, la nascita e l’immortalità
- Asino: l’asino è un animale umile e pacifico, a differenza del cavallo che è un animale considerato da battaglia
>>> Guarda anche i Disegni sulla Primavera da Colorare e le Schede Didattiche sulla Primavera!
7. Spiegare la Settimana Santa
La Settimana Santa sono i 7 giorni che precedono la crocifissione di Gesù e dunque la sua morte. Spiegate ai bambini che Gesù era un predicatore e che la sua popolarità stava crescendo sempre di più. Questo non piacque però alla comunità ebraica (di cui lui stesso faceva parte) che da un certo momento in poi iniziò a vederlo come un eretico ed una minaccia. Giuda, uno dei discepoli di Gesù, lo tradì per 30 denari, consegnandolo alle autorità.
La Settimana Santa ripercorre questi 7 giorni che si svolsero secondo la cronologia riportata in tabella:
Giorno | Evento |
---|---|
Lunedì | Gesù, dopo aver resuscitato il suo amico Lazzaro, passa la giornata in Betania con i suoi tre grandi amici: Marta, Maria e Lazzaro. Maria unge i piedi di Gesù con del profumo e Giuda è contrario a questo gesto. |
Martedì | Gesù annuncia il tradimento di Giuda e la negazione di Pietro |
Mercoledì | È il giorno del tradimento di Giuda per 30 denari |
Giovedì | Si ricorda l’ultima cena di Gesù e l’istituzione dell’eucarestia (comunione). Si ripete la lavanda dei piedi effettuata da Gesù durante l’ultima cena |
Venerdì | Si ricorda il giorno della morte di Gesù sulla croce |
Sabato | Nella notte fra sabato e domenica durante la veglia pasquale si celebra la resurrezione di Gesù |
Domenica | Gesù è resuscitato |
8. Lunedì dell’Angelo – Pasquetta
L’ultimo passo è quello di spiegare ai bambini cosa sia il lunedì dell’Angelo, giorno in cui si ricorda la manifestazione dell’angelo alle donne giunte al sepolcro.
9. Attività per Spiegare la Pasqua
Su questo sito potete trovare tantissime attività che vi potranno aiutare a spiegare la Pasqua ai bambini. Una di queste è la tombola di Pasqua da stampare; questo gioco include un tabellone contenente tutti i simboli pagani e religiosi di questa festività, alcuni dei quali li troverete riassunti nella tabella in basso.
Potrete inoltre occupare i bambini con dei lavoretti sulla Pasqua, stampando gratuitamente le nostre uova da colorare, scaricando i biglietti di Pasqua da colorare o quelli già colorati. Ma l’attività più avvincente è senza dubbio la celebre caccia alle uova pasquali!
Un altro modo per spiegare la Pasqua ai bambini è vedere Gesù di Nazareth, il bellissimo film di Franco Zeffirelli del 1977, con l’interpretazione impeccabile e commovente di Robert Powell. Il film è disponibile su YouTube in versione completa e restaurata e in HD. (Guarda il film)
9.1 Tabella Simboli della Pasqua nella Tombola
N° | Simbolo | Significato |
---|---|---|
1 | Coniglio | il coniglio è un simbolo pasquale di provenienza anglosassone, ma nell’antichità rappresentava la forza creatrice e la novità. |
2 | Uovo | Rappresenta la nascita e la rinascita |
3 | Pulcino | Per estensione, insieme all’uovo rappresenta la nascita |
4 | Campane | Simbolo di festa e della messa |
5 | Gallina | Insieme all’uovo è uno dei simboli della Pasqua |
6 | Cesto di uova | Uno di simboli pagani più classici della Pasqua |
8 | Calice di Vino | Il calice attraverso il quale viene offerto il sangue di Cristo durante l’eucarestia |
10 | Colomba | Simbolo della Pace |
12 | Palma | Vittoria, ascesa, rinascita e immortalità |
15 | Crocifisso | Simbolo della cristianità e del sacrificio |
16 | Pane | Simbolo della condivisione e dell’eucarestia |
17 | Agnello | Emblema di Cristo e della Cristianità |
19 | Ramoscello d’Ulivo | Simbolo della rigenerazione |
21 | Uovo di cioccolato | Simbolo non religioso della Pasqua |
34 | Sepolcro | Dove fu deposto Gesù dopo la morte e prima della sua resurrezione |
26 | Corona di spine | Simbolo della Sofferenza |
27 | Farfalla | Simbolo della libertà, della primavera |
29 | Candela | Luce, speranza, cero Pasquale |
31 | Pesce | Simbolo di Gesù Cristo |
10. Scarica Cruciverba
Per testare le conoscenze dei vostri bambini potete anche proporgli il nostro cruciverba di Pasqua, che potete scaricare e stampare gratuitamente. Il gioco comprende 30 domande, 15 orizzontali e 15 verticali che hanno a che fare con la Pasqua religiosa e pagana. Se l’ide vi piace, potete scaricare anche la versione in inglese o dare un’occhiata a molti altri giochi da fare a Pasqua.

Per Concludere..
Spero che questa pagina vi sia stata utile per spiegare la Pasqua ai vostri bambini. Per ulteriori informazioni o per eventuali imprecisioni, mi potete inviare un messaggio per mezzo della pagina contatti! Buona Pasqua a tutti voi!
Ti Potrebbe Interessare: Pasqua, Educazione Bambini
Qui troverai 5 cestini di Pasqua da stampare, colorare e ritagliare, all’interno dei quali i bambini potranno mettere i loro ovetti! Entra Subito!
Qui troverai 30 domande sull Pasqua per bambini, perfette per feste a tema, catechismo e altri eventi. Entra e scarica il PDF Gratis!
Qui troverete una caccia alle uova in giardino pronta da stampare, con indizi in rima da scaricare in formato PDF. Entra Subito!
Tanti conigli da colorare per bambini, con uovo di Pasqua, carota, sagoma, faccia, zampe, orecchie, maschera, mandala, che salta e altri! Entra Subito!
Ecco a voi un Memory della Pasqua in formato PDF, a colori e da colorare che potrete scaricare e stampare Gratis. Buon Divertimento!
Ecco 50 immagini di Uova di Pasqua da colorare, per bambini dell’infanzia e primaria: con fiocco, con pulcino, con spazio vuoto e mandala. Entra Subito!