Schede Didattiche sull’Autunno | Infanzia e Primaria (PDF)

Se volete testare le conoscenze dei vostri bambini sull’autunno, questa è la pagina che stavate cercando! Qui troverete 15 schede didattiche che ho realizzato per voi, pensate sia per i bambini in età prescolare (3-5 anni), ma anche per i bambini della scuola primaria (dalla prima alla quarta elementare).
Alcune di queste schede assomigliano più a dei giochi, altre invece contengono delle domande e dei quiz che richiedono una preparazione più approfondita. Se ancora non l’avete fatto, scoprite anche come spiegare l’autunno ai bambini. Buona Lettura!
Infanzia
1. Colora gli Abiti Autunnali – Dai 3 ai 5 Anni
L’immagine che vedete in basso contiene 5 abiti, 4 dei quali sono autunnali, mentre gli altri sono primaverili o estivi. I bambini dovranno colorare solo quelli autunnali e tracciare una X rossa su quelli che si utilizzano durante altre stagioni. Se volete, scaricate altri vestiti autunnali da colorare.

2. Cerchia il Più Grande – Dai 4-5 Anni in Poi
La scheda che vedete in basso include 6 riquadri, ciascuno dei quali contenenti alcuni simboli dell’autunno: foglie, castagne, zucche, funghi, uva e scoiattoli. I bambini dovranno individuare in ciascun gruppo il disegno più grande e cerchiarlo con una matita o un pennarello. Un buon esercizio per stimolare l’attenzione e le capacità d’osservazione.

3. Associa la Giusta Ombra – Dai 4-5 Anni
Sul lato sinistro di questa scheda didattica sono presenti alcuni simboli della stagione autunnale, mentre a destra ci sono le relative ombre, in un ordine sparso. I bambini dovranno tracciare una linea e associare ciascun elemento alla sua ombra. Consigliato dai 4-5 anni in poi.

4. Colora l’Autunno e la Primavera, Nota le Differenze
Come potete vedere, sia a destra che a sinistra è presente la stessa immagine di un albero con dei cespugli. I bambini dovranno colorare quella a destra con i colori dell’autunno e quella a sinistra con quelli della primavera. Alla fine potranno scegliere di disegnare ulteriori dettagli come una foglia che cade, una ghianda, una farfalla e dei fiori. Quando avete tempo, guardate gli altri disegni sull’autunno da colorare!

5. Quanti Sono? Dai 5 anni in poi
Come viene spiegato in questo articolo, i bambini iniziano a dare un senso alle parole-numero dai 3-4 anni in poi, ma la capacità di contare almeno fino a 10 si sviluppa verso i 5 anni e si perfeziona fino agli 8-9. Questo esercizio è perfetto per i bambini di 5-6 anni e può essere svolto anche da chi non è ancora in grado di scrivere i numeri. Mentre i bambini contano le immagini, fornite qualche curiosità su ciascuna di esse: raccontate ad esempio che i funghi rossi non si mangiano, a meno che non si voglia avere un bel mal di pancia!

6. Pregrafismo – Ricalca il percorso delle Foglie – Dai 4 anni in Poi
Per pregrafismo si intendono tutte quelle attività preliminari che hanno l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scrittura. Qui sotto, ad esempio, potete trovate 7 foglie autunnali che, svolazzando, creano un percorso immaginario. I bambini, possibilmente con i colori corrispondenti (giallo, rosso, arancione), dovranno ricalcare queste linee tratteggiate.

7. Trova le Differenze – Dai 5 Anni in Poi
“Trova le differenze” è probabilmente uno dei giochi più classici della settimana enigmistica e può essere già svolto dai 5 anni in poi. Qui sotto trovate due disegni a tema autunno con 6 differenze studiate per bambini in età prescolare e relativamente facili da scovare. Qui sotto potete trovare le soluzioni.

Soluzioni del Trova le Differenze
Immagine A | Immagine B |
---|---|
I bambini sono 3 | I bambini sono 2 |
L’albero a sinistra ha 3 rami | L’albero a sinistra ha 2 rami |
Ci sono le bacche rosse | Non ci sono le bacche rosse |
Il bambino non ha gli occhiali | Il bambino ha gli occhiali |
Nel cielo ci sono gli uccelli | Nel cielo non ci sono gli uccelli |
Il bambino ha una maglietta rosa | Il bambino ha una maglietta blu |
8. Ricalca e Colora le Foglie – Impara a Disegnare
Questa scheda didattica è perfetta sia come esercizio di pregrafismo, ma anche per insegnare ai bambini a disegnare. Dopo aver ricalcato il contorno, i bambini potranno procedere con la colorazione. A proposito, se vi può interessare, date un’occhiata a queste idee regalo per chi ama disegnare.

>>> Gaurda altre Foglie da Colorare per Bambini
9. Colora per Numero – Dai 4 Anni in Poi
Questo disegno da colorare con i numeri è perfetto non solo per impegnare il tempo dei bambini, ma anche per raccontare loro qualche curiosità su questo animaletto simbolo dell’autunno: il riccio. Dite ad esempio che, quando vuole difendersi, si può appallottolare velocemente e drizzare tutte le sue spine, diventando praticamente invulnerabile!

Primaria
1. Scrivi e Completa il Nome dei Frutti – Dalla Prima Classe
Sei vostri bambini stanno vivendo il loro primo autunno da studenti, questa scheda offre una buona occasione non solo per imparare quali sono i frutti autunnali, ma anche per imparare a scrivere i loro nomi. Vi consiglio di raccontare una piccola curiosità per ciascuno di questi frutti: la zucca è stata uno dei primi strumenti musicali, l’uva appare spesso nelle favole, prima che un castagno produca dei buoni frutti ci vogliono almeno 15 anni! Interessante, no? In fondo alla pagina trovate la versione in inglese.

Per Approfondire…
2. Quanti Funghi Sono? Dalla Prima Classe
Questa scheda costituisce un buon esercizio per imparare a distingue, classificare e chiaramente…contare! I bambini non dovranno fare altro che contare ciascuna tipologia di funghi e inserire il numero nell’apposita casella.

3. Cruciverba sull’Autunno – Dalla Terza Classe in Poi
Il cruciverba è un gioco davvero istruttivo ed è perfetto per stimolare le capacità di focus e di ragionamento. Qui sotto ne potete scaricare uno a tema autunno, composto da un totale di 18 domande, di cui 9 orizzontali e 9 verticali. Consigliato dalla terza elementare in poi, ma in alcuni casi anche prima! Se vi può interessare, date un’occhiata a molti altri cruciverba per bambini da stampare!

4. Domande sull’Autunno – Dalla Seconda Classe in Poi
Dopo aver svolto una bella lezione sull’autunno potete testare le conoscenze dei vostri bambini con queste 14 domande di media difficoltà. Alcune sono a risposta chiusa, altre a risposta aperta. A proposito, guardate altri quiz e domande per bambini da stampare.

>>> Non Perderrti Tutti i Nostri Contenuti su Halloween
5. Scrivi il Nome dei Vestiti Autunnali e delle Festività
Ecco un’altra scheda didattica perfetta per migliorare le capacità di scrittura. Il tema è sempre quello dell’autunno e, nello specifico, gli indumenti e le festività di questa stagione! Lo sanno i vostri bambini che la prima festa autunnale è quella dei nonni? E sanno cos’è l’Oktoberfest? Una buona occasione per ripetere e imparare.

>>> Ti Potrebbe Interessare: Festa dei Nonni: Contenuti da Leggere e Stampare
6. Maggiore o Minore – Dalla Prima Classe

7. Trova le Parole – Dalla Seconda Classe
Quando si studia un nuovo argomento è importante conoscere e approfondire le parole chiave. Se si parla di autunno, ad esempio, è importante parlare di stagioni, temperatura, equinozio e via dicendo. La scheda che vedete in basso vi sarà utile proprio a questo scopo; nel quadrato, infatti, sono nascoste 17 parole attinenti all’autunno, che i bambini dovranno scovare e cerchiare. Nel file PDF che scaricherete sono incluse anche le soluzioni. Se l’idea vi piace, guardate molti altri Trova le parole nascoste da stampare!

>>> Guarda altri Giochi da Stampare
8. Ripetiamo la Tabelline – Dalla Terza Classe
Dalla terza elementare in poi i bambini sono chiamati a iniziare una nuova avventura: lo studio delle tabelline! Qui sotto potete trovare una scheda didattica perfetta per studiare o ripetere questo argomento tanto amato e tanto odiato dai più piccoli. Il Signor Scoiattolo nasconde 2 ghiande in ogni buca! Se ci sono 3 buche, quante ghiande avrà nascosto in totale! Davvero divertente e istruttivo. Se volete, guardate altri divertentissimi giochi per imparare le tabelline.

9. Completa il Disegno e Colora la Foglia
Se ai vostri bambini piace disegnare, qui sotto potete trovare un bell’esercizio. Non si tratta soltanto di completare la parte restante della foglia, ma di disegnarla esattamente come quella a sinistra. Un altro esercizio per stimolare l’attenzione e le capacità di osservazione.

10. Completa il Nome del Frutto – Scheda in Inglese
Qui sotto trovate la stessa scheda didattica che avete visto in questo capitolo, ma in versione inglese. I bambini potranno imparare come si dice zucca (pumpkin), castagna (chestnut), uva (grape), cachi (persimmon), ghianda (acorn), nocciola (hazelnut), melograno (pomegranate). A proposito, se vi fa piacere, scoprite questi divertenti giochi per imparare l’inglese!

Ti Potrebbe Interessare: Autunno, Educazione, Da Stampare
Qui trovi 20 disegni di vari tipi di foglie da colorare e ritagliare: vite, vischio, zucca, palma, fico, tropicali e in versione mandala! Entra Subito!
Ecco come spiegare l’autunno ai bambini in maniera facile e divertente grazie alle nostre illustrazioni e a tanti altri contenuti! Entra Subito!
Ecco 30 Disegni sull’autunno da colorare per infanzia e primaria: foglie, frutta, albero, animali e la scritta Benvenuto Autunno! Entra Subito!
Siamo nel bel mezzo della stagione delle zucche e sei alla ricerca di un libro per bambini! Entra e scopri 15 libri sull’autunno da non perdere!