8 Consigli Utili per Organizzare “Dolcetto o Scherzetto”

Consigli per organizzare dolcetto o scherzetto

Dolcetto o scherzetto, o per dirla all’inglese trick or treat, è un’usanza tipica della festa di Halloween. Secondo alcuni si tratterebbe di una tradizione molto antica, che risalirebbe addirittura al Medioevo. In questo articolo vi spiegheremo come funziona e quali sono i consigli da seguire per organizzarlo al meglio. Buona lettura!


1. Fermi tutti: mettiamo le cose in chiaro!

Prima di armarsi di cestini e andare a caccia di caramelle e dolciumi, riducendo la festa di Halloween ad una semplice abbuffata, è bene trovare un po’ di tempo per spiegare ai bambini com’è nata questa tradizione. Basterà spiegare che è nata molto probabilmente durante il Medioevo, quando nella giornata di Ognissanti la gente più povera andava di casa in casa a chiedere del cibo, in cambio di preghiere per i defunti. Questa piccola curiosità, è un’occasione perfetta per far capire ai bambini come cambiano le cose e quanto sono fortunati oggi a poter andare di casa in casa a chiedere dei dolcetti. Per approfondire, date un’occhiata a come spiegare Halloween e quali sono le sue origini.

2. Scegliete il momento giusto

Dolcetto o scherzetto solitamente si svolge all’imbrunire, intorno alle sei del pomeriggio, ed è un ottimo modo per concludere in bellezza una festa di Halloween. Negli inviti (su questa pagina ne potete scaricare alcuni gratis), specificate che al termine del party i bambini si dedicheranno a questa attività. Ovviamente non siete obbligati a fare una festa, ma potete organizzare anche solo il momento del dolcetto o scherzetto. Se pensate che i bambini siano troppo piccoli per andare in giro autonomamente, potete accompagnarli voi, oppure affidarli ad un animatore. Vi ricordiamo, poi, che per fare dolcetto o scherzetto, non è necessario essere in tanti, anzi si può fare anche con un solo bambino o con un piccolo gruppo.

3. Fate travestire i bambini

Che si tratti di streghe, zombie, fantasmi o mostri, non importa, quello che conta è che i bambini siano in maschera. Il travestimento è parte del divertimento ed è anche uno dei requisiti necessari per poter giocare a dolcetto o scherzetto.

4. Procuratevi il necessario

Prima di tutto, ogni bambino avrà bisogno di un cestino nel quale raccogliere i dolciumi regalati dai vicini di casa. Potete decidere di usare un classico cestino in vimini oppure procurarvi quelli a forma di zucca, fatti apposta per questa occasione. Dal momento che i bambini andranno in giro quando il sole è già tramontato (il 31 ottobre si prevede che tramonti alle 17:01) potrebbe essere una buona idea rimediare delle torce con le quali si possano fare strada. In fine, non dimenticate di mostrare un po’ di gratitudine nei confronti dei vicini che vi hanno accolto e proponete ai bambini di colorare dei disegni da regalare durante il giro. Potete scaricare e stampare quello che vedete in basso o dare un’occhiata ad altri disegni a tema Halloween, ai segnalibri o ai biglietti di Halloween da colorare.

disegno a tema halloween per ringraziare durante dolcetto o scherzetto

5. Bussate alle porte giuste

Solitamente, i vicini che si rendono disponibili a partecipare a dolcetto o scherzetto lo segnalano decorando l’entrata della loro casa con luci, zucche oppure ghirlande. Per questo è molto probabile che bussando a una porta senza decorazioni andrete via a mani vuote. Per approfondire, date un’occhiata ai nostri articoli sugli addobbi e decorazioni di Halloween da stampare.

6. Ricordate le paroline magiche

Presi dall’entusiasmo, i bambini potrebbero dimenticare di mostrarsi gentili e riconoscenti nei confronti delle persone che mettono a loro disposizione i dolciumi e i regalini. É per questo che prima di iniziare il giro è bene ricordare loro le parole magiche che non vanno mai dimenticate, ovvero “grazie” e “buon Halloween“.

7. Non esagerate

Fate capire ai bambini che quando pescheranno dal cesto dei dolciumi non dovranno eccedere nelle quantità; questo per non approfittare troppo della generosità dei vicini di casa. Inoltre, qualora suonando il campanello nessuno risponda, vuol dire che i dolci sono finiti e che è tempo di andare via. Mai suonare per più di una volta per non rischiare di disturbare.

8. Tenete pulito

Prima di uscire date ai bambini una bustina nella quale potranno mettere le carte delle caramelle e dei dolciumi mangiati, e ricordate loro di non buttarli mai a terra!


Per concludere…

Cari amici, siamo giunti al termine di questo breve articolo nel quale vi abbiamo dato i nostri consigli per fare un dolcetto o scherzetto con i fiocchi! Non dimenticate di dare un’occhiata anche alla sezione Halloween per bambini, dove troverete tante idee e contenuti da stampare gratis. Nel frattempo, alla prossima!


Ti potrebbe interessare: Halloween per bambini

lavoretti halloween fai da te copertina

Lavoretti di Halloween | 15 Idee Facili e Fai da Te

Qui troverai 15 lavoretti di Halloween per infanzia e primaria da fare con rotoli di carta igienica, bottiglie e altri materiali di riciclo. Entra Subito!

zucche halloween colorare copertina

Zucca di Halloween da Colorare | 10 Disegni in PDF Gratis

Qui troverai 10 immagini di zucche di Halloween da colorare per bambini che potrai stampare gratis. Entra Subito!

lavoretti halloween da stampare copertina

Lavoretti di Halloween da Stampare | Scarica PDF Gratis

Qui troverai tanti lavoretti per Halloween in formato PDF da stampare gratuitamente. 10 Modelli da Colorare, Ritagliare e Incollare! Entra Subito!

Segnalibri di Halloween da colorare e stampare gratis

Segnalibri di Halloween | 10 Modelli da Stampare Gratis

Qui troverai 10 divertenti segnalibri di Halloween a colori e da colorare che potrai stampare gratuitamente! Scarica subito il PDF!

Biglietti Halloween da stampare e colorare copertina

Biglietti di Halloween da Colorare | Stampa PDF Gratis

Qui troverai 10 biglietti d’auguri di Halloween da stampare e colorare, sia per una normale festa che per un compleanno! Entra Subito!

Inviti Halloween da stampare per feste e compleanni

Inviti di Halloween da Stampare | Scarica PDF Gratis

Ecco a voi 8 inviti di Halloween da Stampare per una festa o per un compleanno. Scarica anche la versione editabile! Entra Subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *