Scritto da Cris Venneri ▪ in Altalene per bambini
In cerca di un’altalena per neonato fino a 13 Kg oppure 18 Kg? Scopri subito la classifica delle migliori 2020: Chicco, Fisher Price, Brevi e tanto altro!
Le altalene per neonati, chiamate anche sdraiette, sono un accessorio molto utile perché permettono di posizionare il bambino in un posto comodo e sicuro, dando alle mamme e ai papà qualche minuto di tregua.
Se siete intenzionati ad acquistarne una, molto probabilmente non saprete da dove iniziare. Il mercato offre davvero tante varianti, dalle altalene automatiche a quelle da appendere alla porta, fino ad arrivare a quelle con vibrazione e musica.
I modelli di altalene o sdraiette per neonati più popolari e apprezzate dai genitori sono quelli prodotti dalla Chicco, Fisher Price, Brevi, Cam, Foppapedretti, Ingenuity e Bright Stars.
Nelle righe seguenti potrete dare un’occhiata ai 10 modelli più popolari e venduti del 2020 e se non siete ancora convinti, consultate la nostra sezione “Domande Frequenti” che vi aiuterà in caso abbiate ulteriori dubbi su quale modello scegliere.
In fine, vi ricordiamo che le altalene o le sdraiette sono una tra Le migliori Idee Regalo per Neonati.
- Classifica 2020
- Altalena o sdraietta? Che differenza c’è?
- Altalena neonato: da quanti mesi?
- Altalena neonato: fino a che età?
- Altalena neonato: Sì o No?
- Altalena neonato: fa male? Cosa dicono i pediatri?
- Altalena neonato: quale scegliere?
- Altalena neonato: consigli d’uso
1. Babymoov Swoon Altalena elettrica
Che dire, un’altalena per neonati futuristica! Questo modello misura 65 x 72 cm e riesce a sostenere fino a 9 Kg. É dotata di diverse utili funzioni, tra le quali: seduta girevole a 360°, programmazione dondolio, musiche e suoni, sedile regolabile e tanto altro!
- 2 modalità di oscillamento :...
- Schienale (2 posizioni) e...
- Arco giochi regolabile in 3...
2. Ingenuity Altalena Neonato fino a 9 kg
Questa sdraietta misura 17.3 x 36.8 x 56.4 cm. É leggera e facile da trasportare grazie alla possibilità di ripiegarla su se stessa. É possibile scegliere tra 5 modalità di dondolio ed è dotata di musica e suoni rilassanti.
- SlimFold offre un ripiegamento...
- Tecnologia Hybridrive che...
- 5 velocita' di dondolio, 8...
3. BABYBJÖRN Altalena Neonato fino a 13 Kg
Questo modello è prodotto dall’azienda svedese BabyBjörn con 50 anni di esperienza nel settore. Riesce a supportare un peso di minimo 3,5 kg fino ad un massimo di 13 kg. Può essere utilizzato sia come sdraietta che come poltroncina (quando il bambino inizia a camminare).
- Dondola in modo naturale e...
- Tre diverse posizioni
- Si abbassa completamente per...
4. Fisher Price Altalena Neonato fino a 18 Kg
Questa altalena per neonati Fisher Price è dotata di seggiolino reclinabile in due posizioni, musica e suoni, rivestimento lavabile e struttura chiudibile. Le misure sono 20.3 x 45 x 71 cm.
- Altalena con arco giochi...
- Sei velocità di oscillazione,...
- Dotato di impugnature per...
5. Disney Baby Sdraietta con Vibrazione
Questa graziosa sdraietta per neonati misura 48.3 x 58.4 x 58.4 cm ed è costituita da un soffice seggiolino scamosciato. La struttura è fissa, ma dotata di sistema di vibrazione e musica.
- Riduttore morfologico
- La sdraio offre 7 melodie con...
- Il seggiolino a culla è...
6. Brevi Altalena Neonato con Telecomando
Questa altalena per neonati è prodotta dalla Brevi. É dotata di musica, giochini, un vassoio rimovibile e telecomando per poter impostare la modalità di oscillazione, le luci, ecc. La seduta è imbottita in cotone e può essere regolata in 3 posizioni.
- Giostra girevole con luci con...
- Console di comando per...
- Doppia alimentazione...
7. Chicco Altalena neonato automatica Relax&Play
Questa altalena per neonati Chicco è dotata di un movimento automatico (regolabile in 5 velocità) che culla delicatamente il bambino. É sicura perché dotata di cintura di sicurezza a tre punti. Chiudibile e lavabile.
- 5 differenti modalità di...
- Barra gioco con peluche e 12...
- Sedile imbottito con cuscino...
8. Cam Altalena per neonati
Questa sdraietta per neonati Cam è dotata di schienale regolabile in due posizioni, cintura di sicurezza a 5 punti, dondolio e musica.
- CAM Il mondo del bambino
- Schienale regolabile in 2...
- morbido rivestimento in...
9. Bright Stars Altalena da appendere alla porta
Questa altalena da porta è adatta a neonati dai 6 ai 12 mesi e riesce a supportare fino a 11 Kg. Il morsetto è robusto e sicuro, facile da agganciare.
10. Chicco Sdraietta fino a 18 kg
Questa altalena per neonati Chicco misura 60 x 46 x 62 cm ed è adatta a sostenere un peso fino a 18 kg. Lo schienale può essere regolato in 4 posizioni diverse e può essere utilizzato in modalità fissa o basculante, a mo’ di dondolo.
- SDRAIETTA E POLTRONCINA: È...
- PRATICA E REGOLABILE: Lo...
- COMFORT ELEVATO: La sdraietta...
GUIDA ALL’ACQUISTO DI UN’ALTALENA PER NEONATI | DOMANDE FREQUENTI
1. Altalena o sdraietta? Che differenza c’è?
Anche se ad una prima occhiata potrebbero sembrare molto simili, le sdraiette e le altalene per neonati presentano caratteristiche strutturali molto diverse tra loro. Sul web c’è molta confusione in proposito, e non è raro imbattersi in altalene chiamate, per l’appunto, “sdraiette” o viceversa!
Prodotto | Movimento | Età | Costo medio |
---|---|---|---|
Sdraietta | Non presente | Da +0 a 6 mesi | 70 euro |
Altalena elettrica | Automatico | Da +0 a 6 mesi | 100 euro |
Dondolo (o altalena manuale) | Manuale | Da +0 a 6 mesi | 70 euro |
- La sdraietta, prima di tutto, è fissa e non dondola. Nella maggior parte dei casi è costituita da una struttura leggera e chiudibile, di conseguenza è molto facile da trasportare e spostare. Il seggiolino si presenta profondo e molto spesso è possibile scegliere tra due o più tipi di inclinazione. La sicurezza è garantita da una cintura di sicurezza a 3 o più punti che regge il bambino lasciandolo libero di osservare o giocare con i giochini. La sdraietta permette al bambino di stare in posizione distesa o semi-distesa vicino alla mamma o ai fratellini; in fine, in alcuni casi, è anche dotata di un meccanismo di vibrazione. Il costo medio delle sdraiette è quasi sempre inferiore a quello delle altalene e si aggira intorno ai 60-70 euro.
- L’altalena, al contrario della sdraietta, non è fissa, anzi si caratterizza proprio per il suo movimento oscillante che può essere automatico o manuale. Le altalene automatiche sono spesso dotate di diverse funzioni extra; quelle più complete danno la possibilità di scegliere tra più modalità di oscillamento (laterale o avanti e indietro), diverse velocità di dondolio, musiche, e così via! L’altalena manuale, o dondolo, invece, necessità di una spinta per funzionare. Il prezzo minimo per un’altalena elettrica parte da circa 80/90 euro.
2. Altalena neonato: da quanti mesi?
É possibile acquistare un’altalena o una sdraietta per neonati sin dalla loro nascita, a patto che il modello scelto sia dotato di un eventuale cuscino riduttore in grado di sostenere perfettamente il bambino.
3. Altalena neonato: fino a che età?
La maggior parte delle sdraiette e delle altalene presenti sul mercato possono essere utilizzate dalla nascita fino a quando il bambino impara a mettersi seduto da solo (in linea di massima intorno ai 5/6 mesi di vita, 9 kg max).
C’è da dire, però, che molte sdraiette possono essere utilizzate anche come poltroncine, in quel caso possono essere utilizzate anche da bambini che riescono a camminare, a sedersi e ad alzarsi da soli (intorno ai 10/12 mesi, fino a 18 kg circa).
4. Altalena neonato: sì o no? É utile?
Utilizzare un’altalena o una sdraietta può essere uno dei tanti modi con cui intrattenere il neonato durante la giornata. Grazie ai giochini, alle musiche e ai movimenti oscillatori, la maggior parte dei neonati riesce a resistere sulle altalene o sulle sdraiette per almeno una ventina di minuti di seguito.
C’è da tener conto, però, che i bambini non sono tutti uguali e che alcuni sono più sensibili alle vibrazioni meccaniche o alle musiche, talvolta davvero poco orecchiabili. Che dire, in conclusione si tratta di una valutazione abbastanza personale che può variare a seconda delle proprie esigenze e della personalità del bambino.
5. Altalena neonato: fa male? Cosa dicono i pediatri?
L’altalena e la sdraietta non fanno male ai neonati, a patto, ovviamente, di rispettare le indicazioni di sicurezza fornite dal produttore e di non eccedere nel loro uso. I pediatri sembrano concordi nello sconsigliare l’utilizzo di queste strutture oltre i 6 mesi di vita perché potrebbero interferire con lo sviluppo del bambino.
Dai sei mesi in poi il bambino sentirà maggiormente la necessità di muoversi ed esplorare l’ambiente che lo circonda e questo bisogno dovrà essere assecondato. Non da ultimo, l’uso della sdraietta non dovrà sostituire la posizione “in braccio” nella quale i bambini sono a stretto contatto con la mamma o il papà.
Per approfondire l’argomento, potreste consultare direttamente l’articolo “Pro e Contro degli oggetti per il bambino” a cura dello Studio Pediatrico Rovetta.
6. Altalena neonato: quale scegliere?
Vi siete decisi ad acquistare una sdraietta oppure un’altalena per il vostro pargoletto, ma non sapete quale scegliere? Beh, ciò è del tutto comprensibile vista l’ampia e variegata scelta disponibile sul mercato. Nelle righe seguenti cercheremo di fare chiarezza, mostrandovi i modelli più diffusi.
6.1 Sdraietta semplice
Questa tipologia di sdraietta è il modello base perfetto per chi non ha grandi pretese ed è alla ricerca di qualcosa di particolarmente leggero e pratico da trasportare o spostare. Il costo di queste sdraiette si aggira attorno ai 70 euro.
Pro
- Arco giochi removibile
- Vibrazione
- Sedile sfoderabile e lavabile
Contro
- No musica e oscillamento
6.2 Dondolo o altalena manuale
A differenza della precedente categoria, questo tipo di sdraiette permettono di dondolare il bambino per mezzo di una spinta manuale. Sono solitamente leggere e facili da spostare da una parte all’altra della casa. Il costo medio va dai 70 ai 90 euro.
Pro
- Dondolio delicato e naturale
- Schienale reclinabile in diverse posizioni
Contro
- Necessità di spinta manuale
6.3 Altalene automatiche
Le altalene automatiche sono di gran lunga i modelli che presentano più funzioni extra grazie alle quali il genitore può scegliere il tipo di oscillamento, la velocità, la posizione dell’arco giochi e della seduta, e così via. Rispetto ai modelli precedenti il costo è chiaramente più elevato, si parte, infatti dai 120 euro.
Pro
- Diverse velocità di oscillazione
- Sedile reclinabile in più posizioni
- Arco giochi removibile e regolabile
- Melodie e suoni della natura
- Sensore di movimento
Contro
- Ingombranti e non leggere
7. Altalena neonato: Consigli d’uso
- Prima dell’uso, accertatevi di aver rimosso tutti i residui di plastica della confezione e teneteli lontano dalla portata dei bambini.
- É consigliabile utilizzare le sdraiette e le altalene solo per brevi periodi.
- Vi ricordiamo che queste strutture non possono essere utilizzate per il trasporto di un bambino all’interno di un veicolo a motore.
- Controllate periodicamente tutte le componenti della struttura, assicurandovi che siano correttamente agganciate e non presentino segni di usura, come ruggine, ecc.
- Evitate di posizionare le altalene/sdraiette vicino a finestre, tende o oggetti ai quali il bambino potrebbe aggrapparsi. Evitate anche tavoli e piani rialzati.
- Inutile dire che l’utilizzo di queste strutture deve avvenire sotto una stretta sorveglianza degli adulti!
Last update on 2021-03-05 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API